• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Costume - pagina 1

Home / Costume
31.08202531 Agosto 2025

Quel gioco perverso che fa della donna una merce da esibire

Di Massimo RecalcatiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Maschilismo, Psiche

Il gruppo “Mia moglie” nasconde una mentalità antica. È il maschilismo più feroce, declinato al tempo dei social

00
Leggi tutto
31.08202531 Agosto 2025

Vacanze pericolose

Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Società

Le avventure rischiosamente audaci che ci allontanano da noi stessi

00
Leggi tutto
30.08202530 Agosto 2025

In missione per conto della comicità

Di Gianni RiottaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Spettacoli

John Belushi, Dan Aykroyd, Eddie Murphy, Tina Fey Sono tutti passati dal “Saturday Night Live” Lo show più irriverente compie cinquant’anni

00
Leggi tutto
24.08202524 Agosto 2025

Il miracolo di Baudo

Di Paolo LandiIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Personaggi

La vittoria del cattivo gusto, ma decoroso

00
Leggi tutto
23.08202523 Agosto 2025

Liti e avvocati nel manicomio Poi i 5 Oscar

Di Stefania UliviIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Costume, Cultura

Qualcuno volò sul nido del cuculo. La forza sovversiva di opere capaci di far riflettere

00
Leggi tutto
23.08202523 Agosto 2025

Pensioni, salute e tempo libero

Di Paolo BaroniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Invecchiamento, Pensione, Società

Come gestirli al meglio Prima della pensione servono un’analisi lucida e un piano solido per affrontare il futuro

00
Leggi tutto
23.08202523 Agosto 2025

Dove ci siamo già visti?

Di Francesco MusolinoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Memoria

Dietro la capacità di riconoscere i volti l’ossessione di essere performanti

00
Leggi tutto
23.08202523 Agosto 2025

La tarda ribellione (ma non tardiva) di chi ha molto vissuto

Di Lidia RaveraIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Patriarcato, Vecchiaia

Noi donne nasciamo come cose. Oggetti di desiderio di scandalo, di odio o di amore

00
Leggi tutto
23.08202523 Agosto 2025

Foreste incantate e cene silenziose

Di Manuela GandiniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Proposte

Ecco il mondo come potrebbe essere Dalle cene silenziose all’esposizione di opere d’arte moderna in mezzo ai boschi ai progetti di riforestazione la sfida è quella di creare una società virtuosa contro il macabro fragore delle guerre. Proponendo soluzioni intelligenti

00
Leggi tutto
17.08202517 Agosto 2025

Madre superiora o “leader”? Il convento non è un’azienda

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Costume, Religione, Società

Il ricorso ai consulenti per la riorganizzazione della vita religiosa fa entrare nelle comunità criteri e modelli che le allontanano dal primato del carisma. Con una pericolosa metamorfosi

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 160

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Quel gioco perverso che fa della donna una merce da esibire

L’America e lo Stato di diritto

Il Canada non è in vendita

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy