• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Comportamento sociale - pagina 8

Home / Comportamento sociale
04.0920224 Settembre 2022

Cosa fareste potendo investire 10 euro in un bene pubblico?

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cooperazione, Cultura

L’importanza della cooperazione condizionale e quello che istituzioni politiche e comunicazione dovrebbero conoscere degli esperimenti scientifici

00
Leggi tutto
28.08202228 Agosto 2022

Punizioni altruistiche? Il ruolo delle emozioni nello sviluppo della cooperazione umana

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cooperazione, Cultura

Uno dei problemi principali che ostacolano l'emergenza della cooperazione sociale è il disallineamento che esiste tra interessi individuali ed interessi collettivi

00
Leggi tutto
28.08202228 Agosto 2022

Sì, il profitto è troppo poco

Di Luigino BruniIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Economia

Il mercato in due piccole storie d'agosto. 

00
Leggi tutto
14.08202214 Agosto 2022

Think twice! Come le emozioni promuovono l’equità

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Disuguaglianza

I neuroeconomisti ci spiegano che davanti ad una situazione di ingiustizia e disuguaglianza il nostro cervello produce rabbia e disgusto 

00
Leggi tutto
07.0820227 Agosto 2022

Disuguaglianza e disgusto. Le radici profonde delle istituzioni democratiche

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Disuguaglianza

Esperimenti con l'ultimatum game mostrano che siamo tutti avversi alla disuguaglianza. Trovarci in una situazione nella quale il reddito è distribuito in maniera diseguale determina un costo psicologico

00
Leggi tutto
06.0820226 Agosto 2022

La trappola della perfezione

Di The EconomistIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Psiche, Società

Ogni giorno siamo bombardati da messaggi che ci spingono a essere più felici, più in forma o più ricchi. Secondo lo psicanalista Josh Cohen, questo porta alcune persone a trovare insopportabile l’idea di essere imperfette

00
Leggi tutto
24.07202224 Luglio 2022

Altruismo ben temperato e razionalità del “noi”

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Altruismo, Comportamento sociale, Cultura

Tutti noi abbiamo fatto esperienze differenti durante il processo di sviluppo, siamo stati sottoposti ad influenze diverse, culturali, sociali, familiari e queste, naturalmente, hanno lasciato un segno distintivo su ciò che poi siamo diventati da adulti

00
Leggi tutto
17.07202217 Luglio 2022

Altruisti si nasce o si diventa?

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Altruismo, Comportamento sociale, Cultura

Uno studio mette in evidenza la natura spontanea e non appresa della straordinaria socialità umana

00
Leggi tutto
10.07202210 Luglio 2022

L’homo economicus è un darwinista ingenuo e la sua ideologia è contagiosa

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Cultura, Neuroscienze

Perchè il principio comportamentale del self-interest, dell'auto-interesse, rimane, almeno in economia, il principio guida

10
Leggi tutto
03.0720223 Luglio 2022

Piccole scelte quotidiane: buone, contagiose e, spesso, invisibili

Di Vittorio PelligraIn Cogito Ergo SumTags Autointeresse, Comportamento sociale, Cultura

Un secondo insieme di ragioni per cui il concetto di autointeresse si è imposto tra gli scienziati sociali, su una visione più complessa e plurale delle motivazioni umane

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 18

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Nella libertà della Palestina in gioco anche la nostra

Degrado linguistico e rispetto per gli altri

Israele, i palestinesi, la missione per Gaza e l’abuso politico

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy