• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Colonialismo - pagina 4

Home / Colonialismo
16.10202116 Ottobre 2021

Un’identità a lungo riflessa nello specchiotorbido d’oltremare

Di Guido CaldironIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Società, Storia

Come i conti non fatti con la memoria coloniale del Paese pesano in modo inquietante sul presente

00
Leggi tutto
25.09202125 Settembre 2021

La conquista della Libia

Di VitaMine VagantiIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Cultura, Storia

Italiani, brava gente

01
Leggi tutto
11.09202111 Settembre 2021

I conti tedeschi con le razzie a Benin City

Di Paolo ValentinoIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Società

La Germania ha annunciato la restituzione dei «Bronzi». Ma non tutto fila liscio

00
Leggi tutto
05.0920215 Settembre 2021

La sconfitta dell’impero neocoloniale in Afghanistan e le analogie con il ‘45

Di Piergiorgio OdifreddiIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Società, Storia

Controcanto. Come mai allora i commentatori occidentali sono così restii ad ammettere che la vittoria talebana sia stata una liberazione del paese dagli invasori della Nato, quando l’Afghanistan non ha fatto altro che far tornare a casa loro i soldati stranieri?

00
Leggi tutto
29.08202129 Agosto 2021

“L’imperialismo è finito. La Nato non serve più”

Di Sergio RomanoIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Difesa, Europa, Società

“Il colonialismo è defunto, l'occupazione dell'Afghanistan è avvenuta fuori tempo massimo coperta dall’alibi dell'esportazione della civiltà. Per l’UE il patto Atlantico è uno svantaggio”

00
Leggi tutto
14.03202114 Marzo 2021

L’Eritrea e quei figli che l’Italia cancella

Di Karima MoualIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Italia, Società

Eritrea, la ferita del colonialismo e quei figli dimenticati dall'Italia

00
Leggi tutto
14.03202114 Marzo 2021

La violenza di allora è ancora alla radice del razzismo di oggi

Di Vittorio LonghiIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Società, Storia

Intervista a Vittorio Longhi. Sul colonialismo italiano è ora di fare i conti, non rimuoverlo

00
Leggi tutto
07.0320217 Marzo 2021

Quel lancio delle uova che “vendicò” l’Africa ferita

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Cultura, Storia

I dimenticati. Ricordi per l’8 marzo.

10
Leggi tutto
20.02202120 Febbraio 2021

Una mappa per ricordare i crimini del colonialismo italiano

Di Wu MingIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Italia, Società

A chi strilla che “il passato non si cancella” bisogna ribattere che un monumento o una targa non sono il passato ma il presente. Il 19 febbraio è la giornata giusta per affrontare e ridiscutere le tracce del colonialismo, con l’aiuto di una mappa.

00
Leggi tutto
12.02202112 Febbraio 2021

Lunga odissea dei profughi italiani

Di Giuseppe SciortinoIn Cogito Ergo SumTags Colonialismo, Cultura, Storia

L' epopea delle «navi bianche» , la flotta incaricata nel 1941 di trasportare donne, bambini e anziani dall'africa orientale in patria si esaurì solo con le espulsioni dalla Libia nel ‘70

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy