• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 7

Home / Cinema
28.09202428 Settembre 2024

Scandalosa scoperta del piacere femminile

Di Cristina BattoclettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Femminile, Piacere

Venezia 81. Fino ad ora solo film di buona fattura, con tante star, ma niente di eccezionale. La cosa nuova è il ribaltamento dei canoni della sessualità, che vuole protagoniste donne di potere con giovani uomini

00
Leggi tutto
28.09202428 Settembre 2024

Una bella bistecca è meglio di un film

Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi, Recensione

Esce in una edizione aggiornata e ampliata il libro intervista a Werner Herzog. Tra viaggi, ricordi dai set, paradossi e una inesauribile vitalità

00
Leggi tutto
28.09202428 Settembre 2024

Luce lunare e solare di Monica Vitti

Di Laura LeonelliIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

Polvere di stelle. La classica busta ritrovata nell’archivio: contiene 80 fotografie che Sergio Strizzi scatta alla grande attrice. Le restituisce mistero, silenzio, buio e vivacità. Un piccolo capolavoro

00
Leggi tutto
27.09202427 Settembre 2024

Amore, paura e delirio a Mexico City

Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

Una passione gay, un giovane uomo in affitto, la ricerca dell’ayahuasca: torna Queer di Barrowghs. Storia on the road trasposta al cinema da Guadagnino

00
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

E il cinema orienta il senso della guerra .

Di Paola PiacenzaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

David Thomson esplora la «fatale alleanza» tra grande schermo e ideologia bellica. Per esempio «Salvate il soldato Ryan»..

00
Leggi tutto
22.09202422 Settembre 2024

Finché c’è guerra c’è cinema

Di Alberto AnileIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Guerra, Recensione

Finché c'è guerra c'è cinema

00
Leggi tutto
15.09202415 Settembre 2024

Peppe De Santis, la via ciociara a Hollywood

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

Peppe De Santis, con "Riso amaro", ottenne uno dei maggiori successi cinematografici italiani a livello internazionale di sempre. Fu lui a lanciare grandi attrici e a portare sulla scena una provincia mai vista. Dopo il miracolo economico, tramontò la sua idea di cinema marxista che, pure, è stata d’esempio a molti.

10
Leggi tutto
14.09202414 Settembre 2024

Ecce Moretti

Di Nanni MorettiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Storia

A Venezia l’ opera restaurata del regista: «Giro, vedo gente, faccio cose...». Per l’ occasione il Centro sperimentale di cinematografia ha raccolto un diario dei commenti, dal1978 a oggi, del cineasta. Lo pubblichiamo in queste pagine

00
Leggi tutto
07.0920247 Settembre 2024

Grottesca e borghese La mafia di «Iddu»

Di Cecilia BressanelliIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Recensione

È uno dei cinque filmi taliani in concorso a Venezia: terzo capitolo della «trilogia nera siciliana» dei registi Fabio Grassadonia e Antonio Piazza. «Lui» è Messina Denaro (in scena Toni Servillo e Elio Germano), «un iper-narciso criminale»

00
Leggi tutto
25.08202425 Agosto 2024

Sia lode ai pionieri della terra

Di Antonio MondaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista

Paul Schrader è uno dei grandi registi e sceneggiatori della Hollywood Renaissance con film come American Gigolo e Taxi Driver

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 33

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy