• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Cinema - pagina 23

Home / Cinema
09.0520219 Maggio 2021

In The Mood for Love, vent’anni dopo

Di DOPPIOZEROIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Saggio

La fioritura del perverso

00
Leggi tutto
09.0520219 Maggio 2021

Sofia Coppola, una regista che interpreta le inquietudini femminili

Di Laura CandianiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Persone, Società

Tradizionalmente quello del regista è considerato un mestiere maschile perché si ritiene che renda necessarie doti come l’autorità, la sicurezza, l’attitudine al comando

00
Leggi tutto
30.04202130 Aprile 2021

Ho navigato sotto terra

Di Cecilia BressanelliIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Intervista

Il film «La nave sepolta», sul più clamoroso scavo archeologico dell’Inghilterra moderna, è stato tratto da un romanzo: «la Lettura» ne parla con l’autore, John Preston

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

Cosce, negri, finocchi La beata scorrettezza del cinema che fu

Di Federico PontiggiaIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Costume, Società

Politically Correct: lo sterminio della risata

00
Leggi tutto
17.04202117 Aprile 2021

La bandiera (inzuppata) dell’Italia

Di Emanuele TreviIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Personaggi

Nino Manfredi nacque un secolo fa. Gli anni d'apprendistato lo resero grande

00
Leggi tutto
27.03202127 Marzo 2021

Dall’amore per la vita all’abisso

Di Pietro CitatiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Letteratura, Personaggi

James provava per Isabel di Ritratto di signora quello che Tolstoj sentiva per la sua Anna Karenina. Su di lei costruì un romanzo che la lascia in balia di personaggi feroci

00
Leggi tutto
19.03202119 Marzo 2021

I 76 giorni di Wuhan: l’orrore è un film (vero)

Di Guido SantevecchiIn Cogito Ergo SumTags Cinema, Cultura, Epidemia

Nella città centro della pandemia due giornalisti hanno ripreso negli ospedali 200 ore di lotta, vita, morte,speranza, disperazione.

00
Leggi tutto
13.03202113 Marzo 2021

Tra voglia di tenerezza e istinto di ribellione contro i potenti di Hollywood

Di Antonio MondaIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cinema, Cultura

Debra Winger Un talento controverso

00
Leggi tutto
05.0320215 Marzo 2021

C’era una volta l’America

Di Gabriele PedullàIn Cogito Ergo SumTags America, Cinema, Cultura

La spaccatura tra le aree rurali e le grandi metropoli. L'odio tra il popolo e le élite intellettuali, tra i ricchi e i  poveri. Tutto già visto. Nella commedia hollywoodiana dell'età d'oro

00
Leggi tutto
27.02202127 Febbraio 2021

Vietnam, Wall Street, JFK la passione di Oliver Stone per i lati oscuri dell’America

Di Antonio MondaIn Cogito Ergo SumTags America, Cinema, Cultura

Tre premi Oscar e molte polemiche

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • …
  • 35

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy