• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Biografia - pagina 2

Home / Biografia
10.08202410 Agosto 2024

Sinéad, nessuna come te

Di Sinèad O'ConnorIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Biografia, Cultura, Letteratura

Il 26 luglio di un anno fa moriva la grande O’Connor esce adesso la sua autobiografia. Pubblichiamo un brano in cui la cantante racconta dei fischi ricevuti al concerto di Dylan nell'ottobre 1992

00
Leggi tutto
12.07202412 Luglio 2024

La storia segreta del mio prozio

Di Susanna NirensteinIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Letteratura

Shelly Kupferberg ricostruisce le vicende di un lontano parente che fece fortuna a Vienna per poi cadere in disgrazia durante il nazismo

00
Leggi tutto
06.0720246 Luglio 2024

L’uomo che volle farsi re di Hollywood

Di Mariarosa MancusoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cinema, Cultura, Personaggi, Recensione

Torna in libreria l'autobiografia di John Huston. Grandi bevute, cinque eh mogli, film entrati nel mito e una consapevolezza: il pubblico è un enigma

00
Leggi tutto
28.06202428 Giugno 2024

Un matematico con la Cadillac

Di Chiara ValerioIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Letteratura, Recensione

Una biografia di John von Neumann ci fa scoprire uno scienziato geniale e bon “vivant”. Tra i padri dell'atomica e del computer

00
Leggi tutto
08.0620248 Giugno 2024

Due fratelli compresi tra due culture

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Recensione

Ginger Strand ha scritto l’originale biografia di Kurt e Bernie Vonnegut, scrittore l’uno e scienziato l’altro. Un intreccio del grande Novecento

00
Leggi tutto
25.05202425 Maggio 2024

Fragili memorie di una star selvaggia

Di Goffredo FofiIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Personaggi, Recensione

Marlon Brando. In libreria la biografia del protagonista di «Fronte del porto», che, da modello di seduzione maschile, seppe interpretare il lato fragile dell’uomo e la violenza del soldato. Immortale come Dean, ma capace di proteggersi dalla fama

00
Leggi tutto
18.05202418 Maggio 2024

I 3 minuti che separano le due vite di Bergoglio

Di Paolo ContiIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Chiesa, Cultura

L’autobiografia di Papa Francesco, scritta con Fabio Marchese Ragona, si snoda tra vicenda personale ed eventi storici. Ma ci sono un prima e un dopo: in mezzo, gli applausi al breve discorso tenuto il 9 marzo 2013, durante il conclave, che anticiparono l’elezione

00
Leggi tutto
17.05202417 Maggio 2024

Lina Merlin oltre le case chiuse

Di Eliana Di CaroIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Personaggi, Recensione

Donne del Novecento. Monica Fioravanzo restituisce completezza e visione alla veterana dell’Assemblea Costituente: insegnante, antifascista, paladina dei diritti delle donne, legata alla terra veneta

00
Leggi tutto
06.0420246 Aprile 2024

Se Virdimura fa rima con cura

Di Eliana Di CaroIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Letteratura, Recensione

Biografie romanzate. Simona Lo Iacono racconta la prima donna medico nella Catania del 1376: un inno alla perseveranza femminile, alla laicità, all’umanità di chi assiste i malati, alla terra siciliana

00
Leggi tutto
04.1120234 Novembre 2023

Metamorfosi del demone Elon Musk

Di Andrea GoldsteinIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Recensione

Protagonisti. Walter Isaacson racconta la controversa vita dell’uomo più ricco del mondo: dall’infanzia da «bullizzato» all’impero di Tesla e, oggi, X

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 8

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

I valori identitari che guidano gli elettori

L’arte del consenso contro l’arte del governo?

Contro gli anziani

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy