• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Biografia - pagina 1

Home / Biografia
28.03202528 Marzo 2025

Blake Bailey Il biografo degli scandali si difende

Di Costanza Rizzacasa D'OrsognaIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Letteratura, Recensione

Nel 2021 il suo libro su Philip Roth viene accusato di misoginia. Seguono denunce di comportamenti inappropriati, una persino di stupro, e il volume viene ritirato dall’editore. Ora l’autore pubblica un memoir

00
Leggi tutto
21.03202521 Marzo 2025

Victoria senza pace

Di Michela MarzanoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Letteratura, Recensione

Nella sua biografia letteraria, la svedese Åsbrink ricostruisce la vita ottocentesca di Benedictsson, autrice ribelle e di talento che morì suicida

00
Leggi tutto
08.0220258 Febbraio 2025

La resistenza di miss Dior

Di Eliana Di CaroIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Personaggi, Recensione

Justine Picardie ricostruisce la vicenda di Catherine Dior, sorella dello stilista, che aderì alla Resistenza coperta dal fratello, finì a Ravensbrück, scampò a una marcia della morte, e poi ispirò il celebre profumo

00
Leggi tutto
14.12202414 Dicembre 2024

Sono Churchill Tante vite in una

Di Antonio CariotiIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Personaggi, Recensione

A150 anni dalla nascita e quasi 60 dalla morte dello statista britannico, Gabriele Genah si mette nei suoi panni per narrarne la biografia. Successi, sconfitte e la lotta ai totalitarismi

00
Leggi tutto
14.12202414 Dicembre 2024

Io russo, io europeo I sogni di Dostoevskij

Di Fausto MalcovatiIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Letteratura, Recensione

Tradotto per la prima volta un testo del 1859 del grande scrittore. Una riflessione che illumina il mondo di oggi

00
Leggi tutto
16.11202416 Novembre 2024

La Russia ha un solo futuro Una sconfitta di Putin

Di Mara GergoletIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Intervista, Personaggi

Nobel per la Pace con l’associazione Memorial, Irina Scherbakova —nata a Mosca, esule a Berlino —scrive un libro che è autobiografia e opera storico-politica. «Ho dato un nome a migliaia e migliaia di vittime di Stalin, un appello civile»

00
Leggi tutto
29.09202429 Settembre 2024

Storia del lavoro che non ho scelto

Di Donatella Di PietrantonioIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura

Per tutta la vita, Donatella Di Pietrantonio ha svolto il mestiere di dentista, al quale ha poi affiancato quello di scrittrice. Ora che ha deciso di dedicarsi solo alla scrittura, riflette sulle scelte che ha preso e sul futuro che la attende.

00
Leggi tutto
31.08202431 Agosto 2024

Guarda, c ’è Lorenz tra l’ oca e Heidegger

Di Alessandra IadiciccoIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Etologia, Recensione

Una biografia romanzata (genere che piace molto ai tedeschi)racconta avventure e disavventure—con un abbondante humour—dell’etologo più famoso della storia. L’ha scritta Ilona Jerger, per anni brillantissima giornalista di «Natur»

00
Leggi tutto
10.08202410 Agosto 2024

Sinéad, nessuna come te

Di Sinèad O'ConnorIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Biografia, Cultura, Letteratura

Il 26 luglio di un anno fa moriva la grande O’Connor esce adesso la sua autobiografia. Pubblichiamo un brano in cui la cantante racconta dei fischi ricevuti al concerto di Dylan nell'ottobre 1992

00
Leggi tutto
12.07202412 Luglio 2024

La storia segreta del mio prozio

Di Susanna NirensteinIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Letteratura

Shelly Kupferberg ricostruisce le vicende di un lontano parente che fece fortuna a Vienna per poi cadere in disgrazia durante il nazismo

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 8

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

Eventi in programma

Mag 21
6 Maggio @ 16:00 - 24 Maggio @ 19:30

All’assalto del cielo. Ancora – Mostra fotografica – Incontri – Dibattiti – Per il 50° anniversario dell’assassinio di Varalli e Zibecchi

Vedi Calendario

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy