• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Arte - pagina 3

Home / Arte
07.0120247 Gennaio 2024

HangarBicocca Fabbrica d’arte

Di Pierluigi PanzaIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Intervista

A Milano gli stabilimenti Pirelli festeggiano vent’anni di cultura con due anni di eventi. Parla Vicente Todolí, direttore dello spazio che ospita anche i «Palazzi» di Kiefer

00
Leggi tutto
09.1220239 Dicembre 2023

La grande rapina dell’arte

Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Arte, Opere rubate, Società

Ancora oggi i reperti antichi sono trafugati da paesi in guerra o instabili, e finiscono in musei pronti a chiudere un occhio sulla loro provenienza. Dal Metropolitan di New York al Louvre Abu Dhabi, sulle tracce delle opere rubate

00
Leggi tutto
18.11202318 Novembre 2023

Rubens, il primo europeista

Di Maurizio FerreraIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Personaggi

Vissuto negli anni terribili delle guerre di religione, il grande pittore fiammingo fu un sostenitore convinto della tolleranza, come diplomatico e come artista. La sua visione dell’impero lo avvicina alle idee dei padri fondatori dell’Ue

00
Leggi tutto
26.08202326 Agosto 2023

Processo a Picasso

Di Achille Bonito OlivaIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Personaggi

Infantile e superuomo, genio e cannibale. Indagine sul maestro del 900 di cui rincorrono i cinquant'anni dalla morte

00
Leggi tutto
19.08202319 Agosto 2023

Inquieto Van Gogh

Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Personaggi

Indisciplinato, rabbioso, solitario. Esiliato nei collegi, sempre contro corrente. L'esistenza brutale e disperata di un genio

00
Leggi tutto
29.07202329 Luglio 2023

L’angelo di tutti i misteri

Di Achille Bonito OlivaIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Recensione, Saggio

È quello della storia dipinto da Paul klee è descritto in un saggio da Walter Benjamin. Ma i messaggeri celesti ispirano ancora

00
Leggi tutto
09.0720239 Luglio 2023

L’autoritratto è indecente

Di Simonetta SciandivasciIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Intervista, Psiche

Umberto Galimberti: “Chi guarda se stesso è fuori da ogni relazione. Solo l’altro dice chi siamo”

00
Leggi tutto
30.06202330 Giugno 2023

Caravaggio allo specchio Tutti i ripensamenti!

Di Arturo Carlo QuintavalleIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Recensione

Usciti a distanza di pochi mesi, tre volumi radiografano (verbo non casuale) l’opera. Conclusioni? Un pittore meno «impressionista», grande ricerca in studio, reinvenzione della luce... E l’uso degli strumenti per riflettere gli oggetti

00
Leggi tutto
17.06202317 Giugno 2023

La Grecia è (in)finita anche in fondo al mare

Di Stefano MontefioriIn Cogito Ergo SumTags Arte, Bene comune, Cultura, Dialogo

Andrea Marcolongo ha trascorso una notte nel museo dell’Acropoli sotto ciò che resta dei fregi del Partenone portati a Londra da Lord Elgin. Sylvain Tessonha dedicato un documentario a Byron che denunciò la spoliazione. «La Lettura» li ha fatti dialogare: freddi sull’idea di restituire le opere trafugate, rivendicano l’ universalità della bellezza e dell’ accesso all’ arte indicando una nuova frontiera dei recuperi archeologici. Con spedizioni subacquee a caccia dei tesori perduti

00
Leggi tutto
17.06202317 Giugno 2023

Dipingere se stessi

Di Melania MazzuccoIn Cogito Ergo SumTags Arte, Cultura, Recensione, Saggio

Il primo autoritratto della storia e del 100 avanti Cristo. Ora un saggio si interroga sulle tecniche e l'evoluzione del self-portrait

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 15

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il pastore valdese che piace ai cattolici

Gli uomini imparino ad amare le donne

Casa mia e dove acqua fredda e calda sono invertite

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy