«La strana coppia»: il Bene e il Male
Archivio articoli per il tag: Antropologia - pagina 11
La reinvenzione della storia
Per capire il mondo meticcio serve un patto con l’antropologia
L’uomo migrante
La prima espansione «fuori dall’Africa», la rapida diffusione di Homo sapiens, i grandi movimenti di oggi Sin dalle sue origini la nostra specie tende a spostarsi La spingono, ieri come oggi, la demografia e il bisogno
Il razzismo? Non è istintivo né tribale
Antropologia La xenofobia non nasce da impulsi atavici ma dalle contraddizioni delle società moderne La diffidenza verso la «diversità» non è naturale: si tratta piuttosto del prodotto di condizioni storiche ed economiche
Le malattie di Charles
Darwin, insieme medico e paziente, ci aiuta ancora oggi a capire come la nostra storia ancestrale condizioni il nostro modo di ammalarci e di invecchiare
Un «nonluogo» chiamato Terra
Gli spazi di anonimato, le finzioni dell’immagine e le menzogne dei consumi possono essere anche gli spazi dell’incontro, del possibile avvenimento, dell’attesa e della speranza? La risposta dell’antropologo
Quando il dono diventò la base dell’economia
Cent’anni fa l’antropologo Malinowski scoprì una società aborigena fondata sulla generosità
Quando il dono diventò la base dell’economia
Cent’anni fa l’antropologo Malinowski scoprì una società aborigena fondata sulla generosità
E l’etica laica creò il (nuovo) mondo
Morale ed etica : l’imperativo di Kant
I selvaggi smisero di essere selvaggi
La lezione di Malinowski: le società indigene non sono chiuse amano il dono più del profitto, ignorano il complesso di Edipo