• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Anticipazioni - pagina 5

Home / Anticipazioni
03.1120233 Novembre 2023

La lingua parlata da Gesù

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

Vita di Cristo. Nel suo nuovo saggio, il cardinal Ravasi spiega che il figlio di Dio imparò l’ebraico nella scuola sinagogale di Nazaret per poter leggere le Scritture

00
Leggi tutto
03.1120233 Novembre 2023

Elogio della lettura (e del nuovo umanesimo)

Di Alberto ManguelIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Lettura, Sapere

Le vie del sapere. Dall’«humanitas» di Cicerone all’oggi: è necessario educare, come insegna James Baldwin, all’immaginazione e non sostituire le vecchie catene con le nuove, i vecchi pregiudizi con i nuovi

00
Leggi tutto
21.10202322 Ottobre 2023

Nella mente di un pulcino

Di Giorgio VallortigaraIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Neuroscienze

Neuroscienze. Nel suo ultimo libro, Giorgio Vallortigara compie un viaggio alle origini della conoscenza. Anche senza esperienza visiva i neuroni delle facce sono già codificati nel cervello di questi animali

00
Leggi tutto
15.10202315 Ottobre 2023

Eppure si può stroncare il pensiero di Pascal

Di Sossio GiamettaIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Filosofia

Polemiche filosofiche. La prefazione di un pungente pamphlet antipascaliano di prossima apparizione di Sossio Giametta che, nel quarto centenario della nascita del francese, osa dichiarare il suo tradimento

00
Leggi tutto
12.10202312 Ottobre 2023

Usura, arte e finzione, una traccia per capire

Di Carlo GinzburgIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Saggio

Miti emblemi spie. Torna, in una nuova edizione, un classico della storiografia contemporanea. E l’autore sceglie per noi un passo che, legando arte, natura, Dante e Giotto riporta alla «fiction» di oggi

00
Leggi tutto
12.10202312 Ottobre 2023

C’è un segno nella corsa di Brunetto

Di Claudio GiuntaIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Poema

Raccontare la Commedia. Esce l’«Inferno» nella descrizione di Claudio Giunta. L’episodio del maestro di Dante e il suo (a tratti misterioso) significato

00
Leggi tutto
30.09202330 Settembre 2023

Il West di Baricco

Di Alessandro BariccoIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

Lo scrittore torna dopo otto anni al romanzo: il nuovo libro s’intitola «Abel». È una «narrazione metafisica» in arrivo il 7 novembre per Feltrinelli.

00
Leggi tutto
12.08202312 Agosto 2023

Perdersi e ritrovarsi nel labirinto del padre

Di Emanuele TreviIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

«Lo sai com’è fatto». Lo. Sai. Com’è. Fatto. Quasi un oracolo che un figlio si sente ripetere dalla madre a proposito del papà. Un imprinting fortissimo che nutre l’esperienza di un legame al quale occorre prendere le misure. È il cuore del nuovo romanzo di Emanuele Trevi. Ecco l’incipit

00
Leggi tutto
25.06202325 Giugno 2023

Sono il sogno di un buddista

Di Carl Gustav JungIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Psiche

Esiste un unico compito: vivere la vita liberandola dalle nevrosi e dalla menzogna. L'ultima lezione inedita del grande pensatore raccolta dall'allieva tra ricerca dell'anima e filosofia indiana

00
Leggi tutto
23.06202323 Giugno 2023

Il tavolo peggiore del sabato sera

Di Joyce Carol OatesIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

Un gruppo di amici — fin troppo metropolitani, fin troppo colti, appassionati di vini e di politica estera — si ritrova alla vigilia delle feste nel ristorante giusto (ovvio) ma con vista sbagliata (come è potuto succedere?). Un racconto

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

Restituire dignità alla parola

In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy