• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Anticipazioni - pagina 4

Home / Anticipazioni
03.0220243 Febbraio 2024

La mia caduta adolescenziale

Di Zadie SmithIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

Mi tirai su a sedere sul davanzale della finestra con un pacchetto di Silk Cut e, piangendo come una fontana, presi una sigaretta e mi preparai ad accenderla

00
Leggi tutto
28.01202428 Gennaio 2024

Commissione pericolosa

Di Alessandro PipernoIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

Una notizia luttuosa raggiunge un professore, un francesista, riportandolo subito ai tempi del liceo. Lo stesso professore viene convocato da un organismo della sua università a lui ignoto. Parte così il nuovo romanzo di Alessandro Piperno, «Aria di famiglia». Uscirà in primavera: ecco le prime pagine

00
Leggi tutto
26.01202426 Gennaio 2024

Nell’equilibrio del tempo troviamo il nostro spazio

Di Gaspare PolizziIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Saggio, Tempo

La nostra società è futurocentrica, va riabbracciata una politica del possibile e del contingente

00
Leggi tutto
14.01202414 Gennaio 2024

Stiamo alla larga dagli sciamani di oggi

Di Stefano De MatteisIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Saggio

Falsi miti. I partecipanti a questi nuovi rituali sono un esercito della contromodernità, che cerca di andare al di là dei condizionamenti occidentali, ma non saranno loro a salvarci, occupati come sono a occuparsi di sé

00
Leggi tutto
30.12202330 Dicembre 2023

I trigliceridi di Nietzsche

Di Woody AllenIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

Nonostante i soliti tromboni dubitino della sua autenticità, molti studiosi del filosofo tedesco sostengono che nessun pensatore occidentale è mai arrivato tanto vicino a conciliare le idee di Platone con quelle di una sana dieta. «Così mangiò Zarathustra» è un racconto (che anticipiamo) della nuova esilarante raccolta del regista

00
Leggi tutto
26.11202326 Novembre 2023

Distruttività umana così fuori controllo

Di Luigi ZojaIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Psiche

Psicoanalisi. Luigi Zoja si immerge nella parte ignota della mente non solo a livello individuale ma anche collettivo. Perché i fattori inconsci sono prevalenti oltre la semplificazione bene-male

00
Leggi tutto
18.11202318 Novembre 2023

Liberiamoci dal dio dell’ego

Di Vito MancusoIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Filosofia

Da tempo ci siamo rifugiati nel culto di noi stessi e ci siamo trasformati nei nostri peggiori nemici. Ogni passione diventa una galera perché la cerchiamo al di fuori della spiritualità, ma lì sta la vera gioia.

00
Leggi tutto
03.1120233 Novembre 2023

La lingua parlata da Gesù

Di Gianfranco RavasiIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Letteratura

Vita di Cristo. Nel suo nuovo saggio, il cardinal Ravasi spiega che il figlio di Dio imparò l’ebraico nella scuola sinagogale di Nazaret per poter leggere le Scritture

00
Leggi tutto
03.1120233 Novembre 2023

Elogio della lettura (e del nuovo umanesimo)

Di Alberto ManguelIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Lettura, Sapere

Le vie del sapere. Dall’«humanitas» di Cicerone all’oggi: è necessario educare, come insegna James Baldwin, all’immaginazione e non sostituire le vecchie catene con le nuove, i vecchi pregiudizi con i nuovi

00
Leggi tutto
21.10202322 Ottobre 2023

Nella mente di un pulcino

Di Giorgio VallortigaraIn Cogito Ergo SumTags Anticipazioni, Cultura, Neuroscienze

Neuroscienze. Nel suo ultimo libro, Giorgio Vallortigara compie un viaggio alle origini della conoscenza. Anche senza esperienza visiva i neuroni delle facce sono già codificati nel cervello di questi animali

00
Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Portnoy non si lamenta più

Un libro avvolto da un’aura di scandalo

Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy