09.0720169 Luglio 2016 New York e Londra gemelle senza pauraDi Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società Qui in America con il no a Trump, in Europa con il sì alla EE, le grandi città sono sempère più simili. Per il coraggio di parlare al futuro
26.06201626 Giugno 2016 Intervista a Donald Trump : ora tocca a Italia e FranciaDi Paolo MastrolilliIn Cogito Ergo SumTags America, Intervista, Politica, Società Altri Paesi se ne andranno perché l'Ue sbaglia tutto Il vostro premier appoggia Hillary Clinton? Irrilevante
26.06201626 Giugno 2016 Perché ora Trump diventa possibileDi Vittorio ZucconiIn Cogito Ergo SumTags America, Politica, Società La sua candidatura appariva più che impensabile, risibile Esattamente come sembrava pochi mesi fa l’uscita inglese dalla Ue
18.06201618 Giugno 2016 TTIP: chi difende l’interesse dell’Europa?Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Europa, Ttip Una pericolosa mancanza di trasparenza
12.06201612 Giugno 2016 Gli errori dei partiti che aiutano l’antipoliticaDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Politica, Società Populismi e crisi
10.06201610 Giugno 2016 Le sparate di Trump e le radici del fascismoDi Ian BurumaIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società Le parole e le idee non sono prive di conseguenze
05.0620165 Giugno 2016 Nel commercio internazionale più difficili i maxi-accordiDi Romano ProdiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia, Europa Le difficoltà del Ttip
03.0620163 Giugno 2016 Trump e i populismi. Le paure per i confini che cadonoDi Giovanni CominelliIn Cogito Ergo SumTags America, Società Ma quando una civiltà si chiude è iniziata la sua agonia
03.0620163 Giugno 2016 Robert Kagan “È arrivato il fascismo”Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags America, Società I dilemmi dell’America davanti al tabù finale
29.05201629 Maggio 2016 Le nuove paure che stanno svegliando l’EuropaDi Francesco GiavazziIn Cogito Ergo SumTags America, Europa, Politica, Società Brexit E Trump Finalmente potrebbero essere prese quelle decisioni che molti ritengono essenziali per la sopravvivenza dell’Unione ma che un Consiglio europeo dopo l’altro vengono regolarmente rimandate