Storico britannico trapiantato a Yale, 74 anni, Paul Kennedy sta lavorando alla nuova edizione del suo capolavoro: «Ascesa e declino delle grandi potenze».Inoltre ha appena terminato «Victory at Sea», saggio sull’affermazione navale americana nella Seconda guerra mondiale che uscirà il prossimo anno. A «la Lettura» spiega i rapporti di forza attuali, sul mare e sui confini terrestri. E come la pandemia (ma non solo) potrebbe rovesciare gli equilibri mondiali
Archivio articoli per il tag: America - pagina 54
Michael Moore “La gente non si fida più del governo Troppi abusi non puniti”
Il regista premio Oscar viene da Flint, dove la polizia si è schierata con Floyd: “Non tutti gli agenti sono violenti”
Tra Usa e Cina lo spettro della guerra
Trump nella faglia razziale
Morte Floyd, Mattis e i generali assediano Trump: “La piazza non si tocca”
L'ex capo del Pentagono e altri ufficiali contro l'impiego dei militari durante le proteste per l'uccisione dell'afroamericano: "Mai un presidente così divisivo". A Minneapolis la prima commemorazione funebre: sindaco in ginocchio
«Tempesta perfetta sulla politica americana Ma la svolta arriva solo se i giovani votano»
Il politologo Sabato: «La protesta si deve trasferire alle urne»
Non c’è una sola America
Il virus del razzismo nella terra delle libertà
Il peccato originale degli Stati Uniti
La minaccia di usare l’esercito, ripetuta anche ieri da Trump, viene da lontano, dall’estate di rivolte nei ghetti del 1967: fu il capo della polizia di Miami Walter Headley a usarla per primo
L’Occidente e il sonno della ragione
Democrazia a rischio
Minneapolis fa esplodere l’America
Spari e morti nelle città Usa Soldati pronti - Paura di agitatori infiltrati
L’America polveriera pronta a esplodere
Intervista a Andrè Aciman