Insieme al puritanesimo e all’illuminismo, il libertarismo estremo, cioè il rifiuto totale dell’idea di società civile (quella degli obblighi e non dei diritti), ha contribuito per la sua parte a fare dell’America quello che è stata e quello che è oggi.
Archivio articoli per il tag: America - pagina 48
La settimana nera del Covid negli USA
Continua il mix, letale, fra diffusione del Covid e campagna elettorale.
Si scrive Biden, si legge Fauci
Il vero problema di Trump è che sta sprofondando nelle sabbie mobili di una pandemia che non ha mai preso sul serio, impostando almeno una strategia di contenimento
I negazionisti usano la pandemia per costruire un mondo più disuguale
I collaboratori di Trump sapevano che la riapertura avrebbe colpito le persone appartenenti alle minoranze
I sei mesi che hanno cambiato gli Stati Uniti
Impoveriti, arrabbiati, spaccati all’interno e con una lunghissima lista di nemici all’esterno. Gli Stati Uniti stanno vivendo una crisi epocale.
La censura non è mai “corretta”
Intervista a Ian Buruma
Se la democrazia americana riscopre i suoi anticorpi
Un manifesto contro la caccia alle streghe
Perché l’Europa ha fatto meglio di Cina e Usa contro il Covid
Libertà e salute
Il 4 Luglio di Trump divide gli Usa “Il nemico è il fascismo di sinistra”
Nel 'Discorso della Montagna" ai piedi del Rushmore. il presidente in crisi nei sondaggi richiama i valori per compattare la base 'No alla cultura della cancellazione del passato'. E lancia l'idea di un museo delle glorie nazionali. Ma dalla lista esclude Jfk
Italia e Usa: sfida per due. Covid-19, forza e fragilità di due sistemi
Solo seguendo l’evidenza scientifica e rafforzando i sistemi sanitari è possibile controllare la diffusione del Sars-CoV-2 e limitarne i danni sia sanitari si economici e sociali