Gli Usa si presentano oggi come una casa divisa, sull’orlo di una secessione: non in senso politico, ma nelle menti e all’interno delle comunità
Archivio articoli per il tag: America - pagina 46
Usa-Cina, la nuova guerra fredda è iniziata
Washington e Pechino cercano di spezzare la forte interconnessione dei loro sistemi produttivi. Perché implica una dipendenza che va oltre le semplici relazioni commerciali. Difficile in un quadro di guerra fredda disegnare il futuro del multilateralismo.
Stati Uniti: in attesa del colpo di stato
Verso le elezioni
Il populismo non basta per spiegare la radice fascista di Trump
Dopo il dibattito con Joe Biden
Lo scontro fra Pompeo e il papa mostra che l’America non capisce la chiesa
Tensioni diplomatiche e calcoli elettorali
Terrorismo QAnon
Il culto dei complottisti americani (che ha presa pure in Italia) è pericoloso e crea attentatori. La pandemia doveva farci diventare più razionali, invece avvantaggia i fanatici
Se i magistrati negli Usa sono scelti proprio per la loro «partigianeria»
Mentre in Europa il modello di giustizia è severamente neutrale, negli Stati Uniti la giustizia opera in un contesto caratterizzato da una forte partigianeria
Da questa America non ci sono vie d’uscita
Visti da qui, dal Kentucky di Chris Offutt, il deserto è troppo caldo, il Nord troppo freddo, le città troppo grandi, il Midwest troppo piatto. Resta solo il Montana per fuggire, dopo avere vendicato l’uccisione del fratello.
Il capitano del Titanic
Si dice che poco prima che il Titanic si scontrasse con l'iceberg ci sia stata un’interessante conversazione sul ponte di prima classe, riportata poi anche ai ponti inferiori e fin giù nella sala macchine. Il capitano, si diceva, non crede all'esistenza degli iceberg. La notizia aveva generato un’ondata di entusiasmo.
L’effetto Covid che favorisce la Cina contro gli Usa
Economie a confronto