Un’ora di assalto contro tutto e tutti
Archivio articoli per il tag: America - pagina 2
L’economia dopo l’America
Con Donald Trump gli Stati Uniti hanno rinunciato al ruolo di paese guida dell’occidente. In tutto il mondo emergeranno nuovi equilibri. Ma, secondo l’economista Adam Posen, saranno più precari e meno vantaggiosi per tutti
La crisi interna dell’impero americano e il rischio di guerra civile in Occidente
L'uccisione di Kirk ha accentuato le tensioni negli Stati Uniti, ma anche l'Europa è coinvolta. E molto
Per Donald Trump non ci sono veri alleati
Israele può bombardare chi vuole, gli Stati Uniti possono violare i patti di sicurezza e dettare le condizioni economiche, e nessuno ha il diritto di controbattere
Charlie Kirk e il seme dell’odio
Negli Stati Uniti la violenza politica è in aumento, alimentata dai social media e dall’estremismo degli influencer di destra. Gli articoli usciti sulla stampa statunitense dopo l’omicidio dell’attivista
Il Reichstag di Donald Trump
Usa La marcia verso il fascismo è il prodotto di processi di lungo periodo che sfruttano l'occasione
La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi
L’assassinio di Charlie Kirk, attivista politico di estrema destra molto vicino a Trump, sembra la conferma dello stato di efferata violenza in cui è sprofondata la politica americana.
La fine della scuola pubblica
Negli Stati Uniti molti governi locali spostano i fondi dall’istruzione pubblica direttamente alle famiglie, che li spendono in servizi e istituti privati spesso improvvisati. Un processo che potrebbe stravolgere il sistema educativo
Tutti complici della cultura dello stupro
Il potere di Jeffrey Epstein non derivava solo dalla sua immensa e inspiegabile ricchezza, ma anche dall’aiuto di altre persone. Rendere le donne cittadine di seconda o magari di undicesima categoria è un obiettivo centrale nell’attuale programma della destra statunitense
Dazi, dazi, eterni dei!
La situazione attuale voluta da Trump è un passo indietro che mette a rischio il multilateralismo e la stabilità internazionale