• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 45

Home / Ambiente
02.08201528 Ottobre 2015

Il Papa, il popolo e le banche

Di Francesco VellaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Capitalismo, Disuguaglianza, Società

Nell’ultima enciclica di Papa Francesco sono contenute importanti riflessioni sul ruolo delle banche. Bisogna però considerarle nel contesto delle regole che governano il sistema bancario e la soluzione delle crisi legate ai salvataggi (e ai soldi) pubblici. Giusta dose di finanza per la crescita.

00
Leggi tutto
14.06201514 Dicembre 2015

Vertice di Parigi, cosa dobbiamo aspettarci

Di Monica FrassoniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Energia, Società

La battaglia tra energie fossili, rinnovabili ed efficienza energetica è ormai aperta. Non resta che disputare l’attesissimo match e fare di tutto per vincerlo

00
Leggi tutto
12.06201514 Dicembre 2015

Jared Diamond “Ragazzi svegliatevi o il nostro mondo sparirà entro il 2050”

Di Gabriele BeccariaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Consumismo, Società

Lo studioso americano dell’ambiente riscrive per i giovani il suo libro sul“terzo scimpanzé”: potete ancora farcela

00
Leggi tutto
28.05201520 Dicembre 2015

Cinquanta ettari di cemento al giorno così il Belpaese asfalta il suo futuro

Di Tomaso MontanariIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Italia, Società, Speculazione

Allarme dell’Ispra: basta costruire o sarà troppo tardi “Nel solo 2014 coperti 200 chilometri quadrati di suolo”

00
Leggi tutto
21.05201520 Dicembre 2015

Cibo, riserve idriche, biodiversità

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

La corsa all'accaparramento non risparmia gli oceani e travolge le piccole comunità

00
Leggi tutto
25.04201523 Dicembre 2015

Musica nuova per le infrastrutture

Di Andrea BoitaniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Consumismo, Politica, Società

L’allegato infrastrutture al Def dimezza le opere “prioritarie”, puntando a concentrare le risorse su quanto effettivamente realizzabile. Eppure, ne restano alcune che non sembrano particolarmente utili. Lo spazio per rivedere i progetti e come investire le risorse risparmiate.

00
Leggi tutto
12.04201528 Dicembre 2015

L’uomo che sussurra alle patate

Di Giorgio BoattiIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Ambiente, Letteratura, Società

Commercialista mancato, a mille metri di altezza, sull’Appennino tra Liguria ed Emilia, coltiva trecento varietà per preservarle dall’estinzione. Il suo campo è un catalogo vivente.

00
Leggi tutto
14.0220155 Gennaio 2016

La rivoluzione degli orti in città

Di Daniela AmentaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Politica, Società

Un movimento articolato e trasversale, dai contorni frastagliati come le motivazioni che spingono milioni di italiani a recuperare vanghe, zappe, cesoie.

00
Leggi tutto
08.0220156 Gennaio 2016

Quale latte berremo

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Ambiente, Cultura

Zootecnia e patrimonio culturale gastronomico.

00
Leggi tutto
04.01201521 Gennaio 2016

Ulivi flagellati olio dimezzato nel Paese che dimentica

Di Guido CeronettiIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Ambiente, Economia

Il raccolto del 2014 è stato come, nel secolo XIX in Irlanda, la peste della patata. Eppure nei negozi

non manca. E se ci fosse di mezzo la Cina?

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il pastore valdese che piace ai cattolici

Gli uomini imparino ad amare le donne

Casa mia e dove acqua fredda e calda sono invertite

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy