• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 43

Home / Ambiente
24.02201724 Febbraio 2017

Il Pianeta miniera. «Ecco quanto pesa ciò che abbiamo preso alla Terra»

Di Silvia BencivelliIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

Tonnellate di benessere, da mettere sulla bilancia per quantificare chi sta consumando più risorse, come le sta accumulando e a spese di chi

00
Leggi tutto
14.01201714 Gennaio 2017

Fca: una nuova puntata della saga dieselgate?

Di Fabiano SchivardiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia

L’Epa ha accusato Fca di aver truccato i controlli sulle emissioni di migliaia di veicoli. Se vero, la multa potrebbe arrivare a 4,6 miliardi di dollari. Un quarto del valore di mercato di Fca. Che potrebbe non mantenere la promessa di nuovi posti di lavoro negli Usa. Da vedere se Trump lo permetterà.

00
Leggi tutto
20.12201620 Dicembre 2016

Chi inquina paga: vale per le auto, ma non per i treni

Di Marco PontiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia

Le tasse sui carburanti coprono ampiamente i costi sociali generati dalle auto in termini di emissioni di CO2. Il settore risponde perfettamente al principio del “chi inquina paga”. Non si capisce allora perché Europa e Italia continuino a destinare ingenti risorse al trasporto ferroviario.

00
Leggi tutto
25.11201627 Novembre 2016

Prima della enciclica “Laudato Si’”

Di Duccio DemetrioIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

Fonti e ispirazioni di un documento fondamentale nel dibattito internazionale sul futuro della terra

00
Leggi tutto
05.1120165 Novembre 2016

Contro il riscaldamento del pianeta

Di Gianni SilvestriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

L’ampiezza della sfida, gli interessi consolidati, le potenzialità del cambiamento

00
Leggi tutto
05.1120165 Novembre 2016

La Madre Terra Bene Comune

Di Carlo SiniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

Il centro dell’esistenza è l’equilibrio.

00
Leggi tutto
04.0920164 Settembre 2016

G20, la stagnazione fa paura Cina e Usa, svolta sul clima

Di Federico RampiniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Globalizzazione

Rilanciare la crescita. Difendere un'economia aperta, respingere il protezionismo. promuovere il commercio globale», il vertice G20 si apre all'insegna della stagnazione secolare

00
Leggi tutto
24.04201624 Aprile 2016

Il destino fragile del Mediterraneo

Di Carlo PetriniIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Società

Ciò che accade a Genova è paradigma di un'incuria che viene da lontano Causata da disinteresse e poca consapevolezza

00
Leggi tutto
18.03201618 Marzo 2016

L’Italia torna a fare legna “A rischio i nostri alberi”

Di Valerio VaresiIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Costume, Società

Il nuovo oro verde mette a forte rischi interi ecosistemi Un’Italia senza regole sui prelievi di legname.

00
Leggi tutto
17.12201517 Dicembre 2015

Non lasciamo solo ai privati la green economy.

Di Mariana MazzucatoIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Ecologia, Economia

L'impegno della Silicon Valley per la promozione delle energie pulite è ammirevole. Così come l'accordo di Parigi. Ma non bastano. Per una rivoluzione a basse emissioni, è necessario che settore pubblico e privato si adoperino più a fondo per l'innovazione verde, con politiche orientate all'offerta e alla domanda

00
Leggi tutto
  • 1
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46

Aiutaci con la tua donazione

Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

Dona ora!

5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

Ultime notizie

Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

logo forum disuguaglianza diversità

Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

Anagrafe Nazionale Antifascista

Articoli di Cogito Ergo Sum

Il diritto dei folli

Salvare la pelle

Le multinazionali hanno vinto ancora

Tag maggiormente utilizzati

Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

Leggi la Privacy policy