Una bambina è riuscita laddove avevano fallito scienziati e leader di partito: imporre la lotta al riscaldamento globale al primo posto nell’agenda dei governi.
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 34
I dilemmi della lotta per il clima e l’ambiente
Climate Action. La giustizia ambientale, cioè la salvaguardia e il rispetto della Terra non può essere disgiunta dalla giustizia sociale, cioè dal riscatto degli oppressi, degli sfruttati e degli esclusi
Jeffrey Sachs: «La Terra non è dei ricchi. Al mondo serve l’Ue forte»
L’economista al Cortile di Francesco: economia e politica siano più morali
Perché il pianeta non vuole essere salvato
Quello che stiamo distruggendo non è il pianeta, che continuerà serenamente la propria esistenza con o senza di noi, ma solo le condizioni che ci permettono di viverci sopra
Perché quando brucia l’Amazzonia brucia tutta la Terra
Gli incendi sono un problema complesso: più le temperature si innalzano, più intensi e prolungati sono i roghi, che a loro volta producono altra CO2. Per questo i roghi dell’Amazzonia sono particolarmente gravi. Per fermarli servono azioni precise.
Clima, la nuova lotta di classe
l pianeta si surriscalda. La prima domanda non è questa: ci salveremo? Piuttosto, la prima domanda è questa: chi si salverà? Perché saranno i poveri a pagare le conseguenze peggiori dell’aggressione ambientale: i contadini del Bangladesh soffriranno più dei cittadini di New York.
Quel cambio di clima che l’Italia sottovaluta
La sfida ambientale
Il lunghissimo Antropocene
Si definisce Antropocene l’epoca — questa — dominata dalla presenza devastante di Homo sapiens. È una storia brevissima per la geologia e lunga per l’umanità. Ma quanto lunga? Risale a 11.650 anni fa, con le prime produzioni agricole? O al 1610, quando l’anidride carbonica scende come mai più farà dopo? O alla Rivoluzione industriale? O al 16 luglio 1945, con l’avvio dell’era atomica? Ora, mentre gli scienziati litigano sulla data d’origine, è utile sapere che di questo passo s’avvicina la data di scadenza
“Il sovranismo mi spaventa, porta alle guerre”
PAPA FRANCESCO “L’Europa non deve sciogliersi, bisogna salvarla, ha radici umane e cristiane. Una donna come Ursula von der Leyen può ravvivare la forza dei Padri Fondatori”
L’allarme Onu sui cambiamenti climatici: “Mediterraneo a rischio desertificazione”
Aumenteranno fame e migrazioni. Gli scienziati: «Dieta vegetariana per ridurre consumi di carne e CO2»