La montagna non è periferica rispetto alla pianura e può diventare centrale nelle nostre vite, tanto più dopo la pandemia
Archivio articoli per il tag: Ambiente - pagina 28
Ma tornare indietro no
Transizione verde e regole contabili.
Dall’uomo alla geologia
“Antropocene”. Una nuova era geologica prodotta dall’uomo
Ecologia non fa rima con questa economia
È troppo tardi per essere pessimisti
C’è una correlazione fra smog e virus? E con il riscaldamento globale? Le risposte in un libro
Esce domani, giovedì 25 giugno, «La rivolta della natura» di Eliana Liotta e Massimo Clementi
Ambiente, destino segnato per il piano Colao?
Il piano Colao contiene proposte stimolanti in tema di politica ambientale, carbon tax compresa. A finanziare gli interventi potrebbero essere le risorse europee. Eppure, il governo non sembra molto interessato ad accoglierne i suggerimenti.
È giunta l’ora della carbon tax?
Con l’epidemia di coronavirus il prezzo dei carburanti è decisamente calato, rendendo socialmente accettabile l’introduzione di una carbon tax a livello globale. Nei trasporti ridurrebbe le emissioni climalteranti senza gravare sui bilanci degli stati.
Dinosauri, perché l’asteroide che colpì la Terra causò una catastrofe: decisivo l’angolo di impatto
L’enorme meteorite arrivò da Nord-est con un angolo di 60 grad che sollevò la maggiore quantità di materiali. E si schiantò su depositi di gesso che produssero aerosol di solfati che fece crollare le temperature di quasi 30 gradi
È la «Laudato si’» la pietra angolare sui cui rifondare presente e futuro
A cinque anni dall’enciclica di papa Francesco il suo messaggio risulta più che mai attuale. Un saggio a più mani ne traduce le evidenze in uno stile di rinascita e di civiltà
L’emergenza climatica è una pandemia al rallentatore
Per avere un’impressione diretta del cambiamento climatico in atto, basta aspettare che arrivi l’estate