LIBERAZIONE. La lunga storia degli alibi della destra per non partecipare a una festa che non sopporta. Nessuno ha mai battuto l'estro dei diversivi di Berlusconi, anche se Grillo ci ha provato
Archivio articoli per il tag: 25 aprile - pagina 1
Anche per chi non ci crede
Il valore della Liberazione ieri come oggi
Quei campi di raccolta con cui l’Italia non ha fatto i conti
Mentre la Germania ha decine di musei della Shoah da noi si parla di cancellare il Giorno della Memoria
Il coraggio d’inventare una società totalmente diversa
Il nostro 25 Aprile
Le nostre partigiane, la nostra Resistenza Bisogna ancora scegliere da che parte stare
Il fascismo non è un'idea ma un crimine. La Resistenza, essere Partigiani significa scegliere da che parte stare
Costruttori di memoria
Far conoscere alle nuove generazioni il patrimonio umano e culturale della Resistenza e il senso della democrazia e della pace in un’epoca in cui avanzano i neofascismi e le destre soffiano sul disagio causato dalla pandemia. Ecco le voci di chi non si rassegna e lotta contro il razzismo
E’ scontro su antifascismo, Liberazione e identità europea
Il populismo storico contro i valori fondativi dell'antifascismo

Webinar di Storia della Costituzione per le scuole – 16 e 22 aprile su Zoom
Mentre ci avviciniamo al 25 aprile, la Fondazione Roberto Franceschi Onlus in collaborazione con Archivio del Lavoro e Istituto lombardo di storia contemporanea offre alle scuole secondarie di secondo grado due webinar per approfondire la storia e il significato della Costituzione della Repubblica italiana, in cui ritroviamo la più importante eredità della Resistenza

Webinar di Storia della Costituzione per le scuole – 16 e 22 aprile su Zoom
Mentre ci avviciniamo al 25 aprile, la Fondazione Roberto Franceschi Onlus in collaborazione con Archivio del Lavoro e Istituto lombardo di storia contemporanea offre alle scuole secondarie di secondo grado due webinar per approfondire la storia e il significato della Costituzione della Repubblica italiana, in cui ritroviamo la più importante eredità della Resistenza

Il 25 aprile del quartiere Bocconi non ricorda solo i partigiani
Il 25 aprile l'A.N.P.I. Vigentina di Milano organizza come ogni anno un percorso nel quartiere per deporre corone sulle lapidi di Caduti per la liberazione e di altri antifascisti caduti nei decenni successivi, tra cui Roberto Franceschi, accompagnati da un coro. II percorso partirà alle ore 9.00 dall’ARCI Bellezza
- 1
- 2