• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Zagaria - pagina 2

Home / Danilo Zagaria

Danilo Zagaria

Danilo Zagaria è nato a Torino nel 1987. Laureato in biologia, attualmente scrive di ambiente, conflitti e letteratura su diverse riviste online e cartacee.



    01.0920231 Settembre 2023

    I cimiteri bianchi del corallo in Florida

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Riscaldamento globale

    Nel mare al largo degli Stati Uniti il riscaldamento dell’acqua (fino a 38 gradi centigradi) mette a rischio la barriera

    00
    Leggi tutto
    05.0820235 Agosto 2023

    E dopo la plastica venne il plasmix

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Materiali, Società

    Buone pratiche La raccolta differenziata è giusta,ma non tutto si può recuperare. Europa eOnu preparano contromisure

    00
    Leggi tutto
    27.05202327 Maggio 2023

    Per gestire i predatori proviamo con i comitati

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Animali, Cultura, Recensione

    L’orsa JJ4 in Italia, le 500 vittime all’anno di elefanti selvatici in India: Mary Roach si interroga sulle strategie per l’inevitabile convivenza

    00
    Leggi tutto
    17.12202226 Gennaio 2023

    Le multinazionali della bistecca

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Alimentazione, Capitalismo, Cultura, Recensione

    Francesca Grazioli affronta le conseguenze ecologiche dell’industria della carne, monopolizzata da poche grandi imprese. Sono 80miliardi gli animali allevati da una filiera che coinvolge tutto il processo, dal maialino al prosciutto

    00
    Leggi tutto
    03.1220223 Dicembre 2022

    Ghiaccio nero in Groenlandia

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Intervista, Scenari

    È la malattia del pianeta L’ allarme dell’ oceanografo Peter Wadhams: «Non basta ridurre le emissioni di CO2, serve un piano Marshall ambientale. E può essere utile un rilancio dell’ energia nucleare»

    00
    Leggi tutto
    11.11202211 Novembre 2022

    Anche un canto definisce una geografia

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Geografia, Recensione

    Una cartografia oltre le cartografie tradizionali. Matteo Meschiari esplora la «territà» (più dell’«umanità») unendo letteratura, antropologia, viaggi

    00
    Leggi tutto
    15.10202215 Ottobre 2022

    Nasce dal pregiudizio la paura della chimica

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Scienza

    Un testo divulgativo di Ruggero Rollini invita a liberarsi dalla diffidenza irrazionale per i prodotti di origine sintetica. Mai come in questo caso risulta utile distinguere, senza farsi prendere dalla mania delle sostanze cosiddette «naturali»

    00
    Leggi tutto
    20.08202220 Agosto 2022

    Il trionfo del fuoco

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cambiamenti climatici, Cultura, Intervista

    Il caldo di questi mesi ha riproposto con drammaticità la riflessione sui cambiamenti climatici e sulle responsabilità del genere umano.

    00
    Leggi tutto
    16.04202216 Aprile 2022

    Alla fine della storia

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Estinzione, Letteratura

    Esiste una — ormai ricca — narrativa del collasso: da Ballard a Ghosh, da Vander Meer ad Arpaia molti romanzieri hanno esplorato, dati scientifici alla mano, i rischi dell’Antropocene. L’antropologo Matteo Meschiari ha seguito i loro itinerari, fino a ipotizzare un «grande romanzo diffuso»

    00
    Leggi tutto
    10.12202110 Dicembre 2021

    L’ errore di tornare al mondo di prima

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Economia, Intervista, Scenari

    Dovremmo ricordare che l'economia sta dentro l'ecologia. E quello del PIL e un regno piuttosto assurdo: ci servono indicatori fisici ma anche sociali.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy