• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Zagaria - pagina 1

Home / Danilo Zagaria

Danilo Zagaria

Danilo Zagaria è nato a Torino nel 1987. Laureato in biologia, attualmente scrive di ambiente, conflitti e letteratura su diverse riviste online e cartacee.



    06.0920256 Settembre 2025

    Non va sprecato il dono di Humboldt

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Classificazione, Cultura, Naturalismo

    Il naturalista osservò per primo la varietà della flora e della fauna. La sfida della tutela

    00
    Leggi tutto
    10.05202510 Maggio 2025

    Il campo chiama. Ma l’ape risponde?

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Ecosistemi

    Ambiente L’aggressione dell’uomo e i danni prodotti dalla crisi climatica mettono a rischio raccolti e interi ecosistemi

    00
    Leggi tutto
    04.0420254 Aprile 2025

    Ho incontrato Alfie, un rapace per amico

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Etologia, Recensione

    Famoso etologo, Carl Safina torna con un libro dedicato al suo rapporto con una femmina di assiolo (un piccolo volatile). Che gli svela la ragnatela, anche spirituale, tra esseri viventi

    00
    Leggi tutto
    24.01202524 Gennaio 2025

    Barack Obama e Trump sono due insetti

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Identificazioni, Specie

    Identificazioni inedite (nei nomi c’è il segno dei tempi). Ma evitare l’estinzione conta di più

    00
    Leggi tutto
    30.11202430 Novembre 2024

    Una nuova etica per i fiumi e i laghi

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Desertificazione, Intervista

    Bacini prosciugati, desertificazione: per l’esperto Fred Pearce serve aggiornare l’idea di condivisione. Ma anche tornare a raccogliere l’ acqua piovana...

    00
    Leggi tutto
    11.10202411 Ottobre 2024

    Gli spazi inesplorati dell’ universo biologico

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Biologia, Cultura, Evoluzione, Recensione

    A noi la varietà della vita sembra smisurata, ma l’evoluzione, nota Telmo Pievani, ha in sé innumerevoli potenzialità tuttora inespresse. Anche per l’umanità ci sono enormi opportunità da cogliere per un futuro inclusivo e sostenibile

    00
    Leggi tutto
    07.0920247 Settembre 2024

    Un terzo d’Italia è tutto bosco (ma un po’ finto)

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Italia, Statistica

    Il nostro Paese ha più che raddoppiato le foreste rispetto al periodo fra le due guerre

    00
    Leggi tutto
    13.07202413 Luglio 2024

    La formica di fuoco incendia la Sicilia

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Biologia, Cultura, Recensione

    Il trasferimento di «animali o vegetali alieni» in territori diversi dall’habitat naturale può causare gravi scompensi, dice Piero Genovesi. L’aumento di traffici e spostamenti globali alimenta il fenomeno (che però non è sempre negativo)

    00
    Leggi tutto
    15.06202415 Giugno 2024

    Tesori (e rischi) in fondo agli oceani

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Risorse, Società, Tecnologia

    Lo sfruttamento delle risorse sottomarine offre opportunità e suscita appetiti

    00
    Leggi tutto
    09.0320249 Marzo 2024

    La grande estinzione di 252 milioni di anni fa

    Di Danilo ZagariaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Paleontologia

    I cataclismi del pianeta

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

    Il Reichstag di Donald Trump

    La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy