Judith Butler . Il tentativo è oltrepassare la rigida preferenza sessuale che impone l’eterosessualità come normativa
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Archivio articoli per autore, di: vassallo - pagina 1
28.09202428 Settembre 2024
Se alle donne non è permesso invecchiare
Susan Sontag : «La metafora più popolare della felicità è quella della giovinezza. È loro schiavitù»
21.09202421 Settembre 2024
Perché la cura non è un compito (solo) femminile
Etica della buona cura
06.0720246 Luglio 2024
Il cervello sociale ci insegna a osservare le facce già da neonati
A 20 ore di vita i bambini mostrano già una spiccata propensione a osservare i volti
30.03202430 Marzo 2024
Vivere da scettico al tempo dei social
Correnti filosofiche. Dai creazionisti ai complottisti, in nome di una supposta libertà di pensiero, ci si appella all’imperturbabilità degli antichi che conduce all’assenza di altruismo ed empatia
30.03202430 Marzo 2024
Violenza di genere (e di stato)
Geopolitica. Shalhoub-Kevorkian, Abu-Lughod e Hammami esaminano sulla base di analisi etnografiche diversi casi in Iran, India, Pakistan, Israele/Palestina, Turchia: gli abusi contro le donne sono «naturali»
06.0920196 Settembre 2019
Quando conoscere passa dal saper fare
Epistemologia
09.1020169 Ottobre 2016
Narciso mito moderno
Oggi lo specchio è Twitter
17.09201617 Settembre 2016
Nella partita dell’esclusione
Competizione e bellezza
20.10201520 Ottobre 2015
Ragioni e persone
Che cos’è l'identità personale?
- 1
- 2