• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network Roberto Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Premi e borse di studio Fondazione Isacchi Samaja Onlus
      • Young Professional Grant
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Prendere la parola, con la ricerca sociale
      • Ciak! La Costituzione
    • La Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Convegni e altre attività
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5 x 1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: torno - pagina 6

Home / Armando Torno
Armando Torno

Armando Torno

Armando Torno (Milano, 22 ottobre 1953) è un giornalista e scrittore italiano.Editorialista del Corriere della Sera, del quale è stato responsabile della cultura nel triennio 2000-2002; per una dozzina d'anni (sino al 31 gennaio 2000) è stato responsabile del supplemento "Domenica" de "Il Sole 24 Ore", quotidiano di cui attualmente è editorialista. Oltre all'attività di giornalista, ha pubblicato numerosi saggi e ha scritto molte introduzioni a testi classici e contemporanei, perlopiù sul tema del difficile rapporto tra religione e modernità, ma anche sulla figura di Mozart e su Verdi.



    17.03201417 Marzo 2014

    Il pensiero aggiusta la vita (lo sapeva anche Clark Gable)

    Di Armando TornoIn Cogito Ergo Sum

    Idee geniali da esistenze banali. O infernali

    00
    Leggi tutto
    09.0120149 Gennaio 2014

    Un enigma di nome Costantino

    Di Armando TornoIn Cogito Ergo Sum

    Esaltato o denigrato, è l’imperatore romano più discusso

    00
    Leggi tutto
    13.12201313 Dicembre 2013

    Il potere scientifico dell’Occidente è nell’aver rinunciato alla verità

    Di Armando TornoIn Cogito Ergo Sum

    Emanuele Severino: «In questo abisso ci sono nulla e alienazione»

    00
    Leggi tutto
    21.11201321 Novembre 2013

    La legge di Coelho: la Natura è guerra

    Di Armando TornoIn Cogito Ergo Sum

    «L’inverno si confronta con l’autunno e l’autunno con l’estate. Dobbiamo adattarci»

    00
    Leggi tutto
    28.10201328 Ottobre 2013

    Il filosofo (ateo) e il cardinale

    Di Armando TornoIn Cogito Ergo Sum

    Il dialogo credenti, non credenti

    00
    Leggi tutto
    17.08201317 Agosto 2013

    I crociati del nord apprezzati dal Reich

    Di Armando TornoIn Cogito Ergo Sum

    Cronaca della terra di Prussia

    00
    Leggi tutto
    18.07201318 Luglio 2013

    Perché rimane ancora attuale il «Giuramento» di Ippocrate

    Di Armando TornoIn Cogito Ergo Sum

    Lo stretto legame tra metodo razionale e orientamento morale

    00
    Leggi tutto
    11.07201311 Luglio 2013

    Dentro il puzzle di Epicuro c’è la Natura

    Di Armando TornoIn Cogito Ergo Sum

    Pluralità dei mondi

    00
    Leggi tutto
    20.06201320 Giugno 2013

    Responsabilità, il segreto della vita

    Di Armando TornoIn Cogito Ergo Sum

    Reale: «L'uomo è creato da Dio». Veronesi: «Ciascuno dispone di se stesso»

    00
    Leggi tutto
    21.02201321 Febbraio 2013

    Intellettuali francesi e despoti russi, l’attrazione fatale

    Di Armando TornoIn Cogito Ergo Sum

    Non c'è solo Depardieu.Dagli illuministi a Sartre un legame che neppure Napoleone potè spezzare

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • 8

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Prossimi eventi

    1. Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 ore 18.00 in diretta Facebook e YouTube

      23 Gennaio @ 18:00 - 19:15

    Vedi Tutti gli Eventi »

    Ultime notizie

    Giornata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2021 ore 18.00 in diretta Facebook e YouTube

    Dall’Ombra: Ci vediamo al monumento! 16 gennaio 2021

    Prendere parola, con la ricerca sociale: continua il dialogo tra ricercatori e scuola

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Quelle leader che fanno saltare gli schemi

    Il paradosso dei lavori di cura delle persone: alto valore, bassa paga

    La sfida che Wikipedia ha vinto

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Brexit Capitalismo Cinema Costituzione Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Isis Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Network Roberto Franceschi Politica Povertà Psiche Recensione Religione Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy
    Usiamo cookie nostri e di terze parti per monitorare il traffico sul sito e identificare gli utenti collegati all'area riservata . Se continui a navigare su questo sito, accetti questi cookie.OkInformativa estesa