27.08201627 Agosto 2016 Il pudore e la saggezza di chi sa dire addio al potereDi Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Costume, Etica, Società Da Ratzinger ad Akihito
05.0820165 Agosto 2016 Prima della santitàDi Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione Le origini pagane dei santi
02.0720162 Luglio 2016 I cristiani sono tutti cannibaliDi Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Recensione, Religione Le polemiche coi pagani
04.1220154 Dicembre 2015 Le ragioni di TommasoDi Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione Attualità del tomismo
11.09201517 Dicembre 2015 La loro bibbia era OmeroDi Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mitologia Paganesimo greco
02.05201522 Dicembre 2015 Le biblioteche: il futuro del libroDi Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Letteratura, Recensione Il crepuscolo di un certo modo di conservare
04.0320154 Gennaio 2016 Metti il denaro in letteraturaDi Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Finanza, Letteratura, Società Le società mutano continuamente la loro percezione dei quattrini e la letteratura non può fare altro che registrare tali cambiamenti.
23.01201521 Gennaio 2016 Inni orficiDi Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Recensione, Religione Preghiere pagane senza sacrifici
17.01201521 Gennaio 2016 Fedele alle proprie scelteDi Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Letteratura Roberto Escobar tratteggia la figura di Don Giovanni: non come libertino, ma come un filosofo, eroe senza finalità
10.01201521 Gennaio 2016 La satira, le religioni e il lato sacro del profanoDi Armando TornoIn Cogito Ergo SumTags Religione, Società Perché in principio era il ridere, il ridere era presso Dio