Punire chi decide di abortire l'ultima battaglia dei nemici dei diritti
Archivio articoli per autore, di: saraceno - pagina 5
Se allo Stato la scuola non importa
Seggi elettorali, la promessa tradita
Family act, un punto di partenza
Il Family act è un buon punto di partenza per cominciare a disegnare un insieme organico di interventi a favore delle famiglie con figli. Perché sia efficace, equo e sostenibile serve però un chiaro sistema di priorità. E la soluzione di alcune ambiguità.
Nel governo la scuola non esiste
L’educazione delle nuove generazioni
Lavoro e famiglia, questo non è un Paese per madri
Le diseguaglianze e le difficoltà per le donne sono esplose con l'epidemia di coronavirus
Partiti senza società e società civile senza partiti
L’Italia è piena di esperienze di “lavoro cooperativo di cittadinanza”: quello di associazioni, reti, biblioteche, in alcuni casi anche imprese, che cercano di costruire una società più giusta e più vivibile. Rafforzare queste esperienze, dare loro spazio, continuità e voce è necessario affinchè riescano a pesare sull’agenda pubblica.
A scuola, tutti uguali
Come superare le diversità sociali
Quel reddito da riformare
Il reddito di cittadinanza non va abolito, va riformato
E se parlassimo di quote blu?
Chi dovrebbe trovarsi a disagio nell’essere considerato parte di una quota da proteggere e non per i propri meriti individuali non sono le donne, ma gli uomini
Non sparate sull’affido, è solidarietà ai bambini
Oltre Bibbiano