• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: sara marsico - pagina 3

Home / Sara Marsico

Sara Marsico

Abilitata all’esercizio della professione forense dal 1990, è docente di discipline giuridiche ed economiche. Si è perfezionata per l’insegnamento delle relazioni e del diritto internazionale in modalità CLIL. È stata Presidente del Comitato Pertini per la difesa della Costituzione e dell’Osservatorio contro le mafie nel sud Milano. I suoi interessi sono la Costituzione, la storia delle mafie, il linguaggio sessuato, i diritti delle donne. È appassionata di corsa e montagna.



    06.0220216 Febbraio 2021

    I 50 anni del NASDAQ e la nascita della finanza senza limiti

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza, Storia

    Quando il mondo è governato dagli algoritmi

    00
    Leggi tutto
    07.1120207 Novembre 2020

    Elena Ferrante, un ritratto delle italiane del XX secolo

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Letteratura, Recensione

    Il libro di tutti e di nessuno di Viviana Scarinci

    00
    Leggi tutto
    11.10202011 Ottobre 2020

    L’educazione civica come motore di cambiamento nella scuola

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Educazione civica, Scuola, Società

    L’introduzione dell’educazione civica è legge dal 20 agosto del 2019 ma è divenuta obbligatoria nel presente anno scolastico.

    10
    Leggi tutto
    12.09202012 Settembre 2020

    Come in uno specchio.

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Intervista, Scuola, Società

    Una docente e un’ex allieva a confronto

    00
    Leggi tutto
    18.07202018 Luglio 2020

    Messaggio nella bottiglia dai millennials al Consiglio Europeo

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

    Il Consiglio europeo ci si ricordi che, al di là dei proclami di Next Generation Eu, il futuro poggia sull’istruzione, sulla cultura e sulla conoscenza.

    00
    Leggi tutto
    05.0620205 Giugno 2020

    Madri d’Europa

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Donne, Europa, Società

    A quarant’anni dalle elezioni europee del 1979

    00
    Leggi tutto
    23.05202023 Maggio 2020

    23 MAGGIO 1992

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Mafia, Storia

    La strage di Capaci

    00
    Leggi tutto
    16.05202016 Maggio 2020

    Lo Statuto dei Diritti dei Lavoratori compie 50 anni

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Economia, Lavoro, Società

    Che cosa rimane oggi dello Statuto dei lavoratori a cinquant’anni dalla sua entrata in vigore?

    00
    Leggi tutto
    02.0520202 Maggio 2020

    Pio La Torre, ucciso “per tutta la sua vita”

    Di Sara MarsicoIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Politica, Storia

    Quando gli restavano pochi mesi di vita, prima della strage di via Carini, a Carlo Alberto dalla Chiesa fu chiesto perché Pio La Torre fosse stato ucciso. Rispose «per tutta la sua vita».

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    I valori identitari che guidano gli elettori

    L’arte del consenso contro l’arte del governo?

    Contro gli anziani

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy