Consumismo seriale. Il boom di resi degli acquisti online tocca cifre record. Così come le emissioni globali di CO2 causate proprio dalla deprecabile pratica del “reso facile”. Ecco i dati allarmanti che sono emersi da un recente studio
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 42

La Costituzione: ogni articolo, un perché – i video dell’incontro
Disponibili i video dell'incontro di presentazione del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale" nell'ambito di BookCity Scuole
Walter Stahel, papà dell’economia circolare: ‘Addio globalizzazione, è l’ora della performance economy’
Le ragioni di un modello conveniente anche a livello economico
Il “sistema” del potere e il dubbio: le affinità manzoniane di Levi e Sciascia
Un vortice di relazioni e rimandi e un’idea comune: il tentativo di ridare giustizia a chi non l’ha avuta
Quella kantiana pace perpetua che non passa attraverso la religione: il saggio di Paolo Naso
Ciò che ancora una volta può salvarci è, da un lato, il riconoscimento del fatto che «le religioni sono costruzioni umane» e come tali sono imperfette come imperfetto è tutto ciò che è umano, e dall'altro il riconoscimento che la diversità non sempre è qualcosa da temere, un nemico da neutralizzare, inglobare o sfruttare, bensì qualcosa che può portare elementi aggiunti, ricchezza, cultura.
Razzismo. Più della metà degli italiani lo giustifica. Ricerca SWG
Un popolo di odiatori e pure di razzisti. L’immagine non edificante del nostro Paese esce dall’aggiornamento annuale della ricerca condotta da SWG sui comportamenti degli italiani.
L’esilio di Evo Morales lascia un paese e un continente divisi
L’America Latina funziona per cicli politici. Negli ultimi anni sembra essere tornata in auge la destra, provocando l’attuale polarizzazione
È puro da morire il jihadista da cucciolo
di Stefania Ulivi Qui l’articolo: È puro da morire il jihadista da cucciolo

Infanzia: a 30 anni dalla Convenzione ONU sui diritti dei minori ancora molte disuguaglianze in Italia
Disponibile per la consultazione il 10° rapporto di aggiornamento sul monitoraggio della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia del Gruppo CRC, di cui è parte anche la Fondazione Roberto Franceschi Onlus

La Costituzione: ogni articolo, un perché
Presentazione del libro "Una lettura guidata della Carta costituzionale", edito da Fondazione Roberto Franceschi Onlus e disponibile gratuitamente per le scuole, nell'ambito di BookCity Milano