• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 36

Home / Redazione FRF

Redazione FRF



    21.03202021 Marzo 2020

    Come si è affermato il capitalismo della controcultura

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Capitalismo, Cultura

    Non posso negare che ci sia qualcosa di strano nel trasformare lo “stile di vita etico” in un codice morale

    00
    Leggi tutto
    20.03202020 Marzo 2020

    La musica classica non fa (più) paura

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Musica

    Che cosa spinge il pubblico a riempire le sale da concerto, ad ascoltare on line Bach? Che cosa porta gli interpreti a confrontarsi con opere scritte secoli fa e gli autori d’oggi a creare nuove partiture

    00
    Leggi tutto
    20.03202020 Marzo 2020

    La formula della felicità

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Felicità, Società, Statistica

    Secondo un rapporto delle Nazioni Unite la Finlandia è il paese più felice del mondo. Grazie a uno stato sociale ricco e inclusivo, a una profonda uguaglianza e a uno stretto rapporto con la natura

    00
    Leggi tutto
    15.03202015 Marzo 2020

    Coronavirus: quanto dura l’incubazione? Si può essere contagiosi?

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Sanità, Società

    In media le persone sviluppano i sintomi 5 giorni dopo l’esposizione al virus. Quando stanno incubando sono senza segni di malattia e possono essere contagiose, anche se in maniera meno virulenta. Da qui, l’importanza della quarantena

    00
    Leggi tutto
    14.03202014 Marzo 2020

    La lezione dell’epidemia di colera del 1973

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società, Storia

    L’epidemia di colera che colpì l’Italia nell’estate del 1973 con epicentro la città di Napoli richiama, per alcuni tratti, la situazione attuale, che vede il Paese impegnato nel contrasto con il Covid-19.

    00
    Leggi tutto
    14.03202014 Marzo 2020

    Coordinare l’azione contro un contagio ormai globale

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Internazionale, Sanità, Società

     Intervista a Giorgio Palù, professore di Microbiologia e Virologia all’Università di Padova

    00
    Leggi tutto
    08.0320208 Marzo 2020

    Coronavirus, il decreto del governo: tutte le misure del testo ufficiale

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società

    Il provvedimento del governo prevede limitazioni strettissime per la Lombardia e altre 14 province, ma ci sono restrizioni in tutto il Paese. Ecco i punti del testo

    10
    Leggi tutto
    08.0320208 Marzo 2020

    Coronavirus, le regole per evitare il contagio e proteggere chi è più fragile

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Società

    Niente mani su bocca, naso e occhi, pulizia accurata delle superfici, distanze di sicurezza e soprattutto un appello a tutti: state a casa ed evitate i luoghi affollati

    10
    Leggi tutto
    08.0320208 Marzo 2020

    Il pericolo politico del nuovo virus

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Epidemia, Nazionalismo, Società

    Una crisi sanitaria globale potrebbe favorire le ideologie nazionaliste, che puntano a chiudere i confini alle persone ma non ai capitali e alle merci

    00
    Leggi tutto
    08.0320208 Marzo 2020

    Il gioco pericoloso di Ankara in Siria

    Di Redazione FRFIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

    L'intervento militare nella provincia di Idlib sta isolando la Turchia e rischia di trascinarla in un conflitto con la Russia

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 34
    • 35
    • 36
    • 37
    • 38
    • …
    • 92

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Se la pace non è un diritto

    Il test morale che le nazioni «civili» stanno fallendo

    Quel conflitto uomo-natura

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy