Non posso negare che ci sia qualcosa di strano nel trasformare lo “stile di vita etico” in un codice morale
Archivio articoli per autore, di: redazione-frf - pagina 36
La musica classica non fa (più) paura
Che cosa spinge il pubblico a riempire le sale da concerto, ad ascoltare on line Bach? Che cosa porta gli interpreti a confrontarsi con opere scritte secoli fa e gli autori d’oggi a creare nuove partiture
La formula della felicità
Secondo un rapporto delle Nazioni Unite la Finlandia è il paese più felice del mondo. Grazie a uno stato sociale ricco e inclusivo, a una profonda uguaglianza e a uno stretto rapporto con la natura
Coronavirus: quanto dura l’incubazione? Si può essere contagiosi?
In media le persone sviluppano i sintomi 5 giorni dopo l’esposizione al virus. Quando stanno incubando sono senza segni di malattia e possono essere contagiose, anche se in maniera meno virulenta. Da qui, l’importanza della quarantena
La lezione dell’epidemia di colera del 1973
L’epidemia di colera che colpì l’Italia nell’estate del 1973 con epicentro la città di Napoli richiama, per alcuni tratti, la situazione attuale, che vede il Paese impegnato nel contrasto con il Covid-19.
Coordinare l’azione contro un contagio ormai globale
Intervista a Giorgio Palù, professore di Microbiologia e Virologia all’Università di Padova
Coronavirus, il decreto del governo: tutte le misure del testo ufficiale
Il provvedimento del governo prevede limitazioni strettissime per la Lombardia e altre 14 province, ma ci sono restrizioni in tutto il Paese. Ecco i punti del testo
Coronavirus, le regole per evitare il contagio e proteggere chi è più fragile
Niente mani su bocca, naso e occhi, pulizia accurata delle superfici, distanze di sicurezza e soprattutto un appello a tutti: state a casa ed evitate i luoghi affollati
Il pericolo politico del nuovo virus
Una crisi sanitaria globale potrebbe favorire le ideologie nazionaliste, che puntano a chiudere i confini alle persone ma non ai capitali e alle merci
Il gioco pericoloso di Ankara in Siria
L'intervento militare nella provincia di Idlib sta isolando la Turchia e rischia di trascinarla in un conflitto con la Russia