Il premio “Mites Terram Possident” 2021 va alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus (VIDEO)

Siamo orgogliosi ed emozionati di aver vinto il premio "Mites Terram Possident" 2021 per la pace e la solidarietà istituito dal Comune di Malegno. Grazie al Sindaco Paolo Erba e a tutta la comunità di Malegno per il riconoscimento che ci è stato assegnato “per il forte lavoro educativo con adolescenti e giovani fondato sulla Costituzione Italiana, strumento per appianare le disuguaglianze, ridurre le povertà e ricucire la comunità”.
Grazie anche all’artista Patrizio Raso (che ha ritirato il premio con noi) per aver rinnovato i nostri storici legami di amicizia con la Valle Camonica grazie al progetto Ombra di tutti.

Apprendimenti, Lockdown e Dad – Paolo Ferri dialoga con Benedetta Tobagi (VIDEO)

Nel terzo incontro del ciclo "Alla ricerca del tempo perduto. I ragazzi ai tempi della pandemia" promosso dal Movimento 23, Paolo Ferri (Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione, Università degli Studi di Milano-Bicocca) in dialogo con Benedetta Tobagi ci guida alla scoperta di come ha impattato la pandemia sugli apprendimenti dei bambini e ragazzi della scuola italiana

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2021

I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2021

In Italia permangono ancora numerose e profonde diseguaglianze regionali nell’accesso e nella qualità dei servizi di salute e dei servizi educativi e nell’incidenza della povertà, il che vuol dire che le persone di minore età hanno differenti opportunità e diritti a seconda di dove nascono e crescono. In occasione della Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il Gruppo CRC (di cui fa parte anche la Fondazione Roberto Franceschi Onlus) pubblica il rapporto “I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia – I dati regione per regione 2021” per offrire una fotografia regionale attraverso una serie di indicatori

Alla scuola media Roberto Franceschi di Milano ricordiamo la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, tra memoria e futuro

Alla scuola media Roberto Franceschi di Milano ricordiamo la Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, tra memoria e futuro

L'iniziativa di Fondazione Roberto Franceschi Onlus e Fondazione PIME Onlus per ricordare l'anniversario da parte delle Nazioni Unite della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell'Adolescenza prevede laboratori per riflettere su diritti negati e come impegnarsi per tutelarli. Le riflessioni di ragazze e ragazzi contribuiranno a comporre l'Ombra di tutti all'interno del progetto dell'artista Patrizio Raso intorno al monumento a Roberto Franceschi. Inoltre Cristina Franceschi, Presidente della Fondazione, porterà la sua testimonianza su Roberto e donerà alle classi la nostra Costituzione commentata

Armi e piazze No Vax, il piano di Forza Nuova per sovvertire il Paese

Tutto parte da Roma durante il lockdown, con Fiore e Castellino che si infiltrano nei cortei per fare proseliti, cercare nuovi leader e orientare le scelte delle forze politiche nazionali. Repubblica è entrata nei gruppi Telegram dove si danno istruzioni per costruire una pistola con una stampante 3D.