Fatima Daas e Nadeesha Uyangoda: “Il razzismo in Europa c’è ancora”
Archivio articoli per autore, di: Rastelli - pagina 2
L’Africa a caccia di Paradiso
Il Nobel Gurnah e il cuore di tenebra: un ragazzo del primo Novecento esplora il suo io
Edith Bruck: «Cara mamma, a 90 anni posso dire: ho dato un senso alla mia sopravvivenza»
In occasione del Giorno della memoria, 7 ha intervistato la scrittrice sopravvissuta, quand’era appena 14enne, a sei diversi lager nazisti. La sua testimonianza e tutta la sua vita sono lo sforzo «di rendere rielaborabile ciò che non lo sarà mai».
La violenza s’inverte
Lo schiavo è bianco Inferno capovolto
Il vincitore del Nobel. Africano Sì, Europeo Sì. Non siamo una cosa sola
Il razzismo c'è. Serve umanità con i migranti. I romanzi aiutano a elaborare il passato. E a costruire il futuro.
Post umanismo
Timoty Morton: superare l’antropocentrismo
La giustizia che ricuce
L’esigenza di «verità e memoria» per riparare il mondo
«Governi immobili, il potere è dei giovani»
Lo scrittore Jonathan Safran Foer: «Usa ed Europa in grande difficoltà A chi lotta dico: cambiare strategia, basta soldi a chi distrugge l'ambiente»
Un bacio per salvarci
La riscossa del mondo
Io sono un manifesto per chi non siarrende
Bernardine Evaristo: «La politica e la letteratura per me sono inscindibili. Da bambina ero l'unica non bianca della classe: essere un outsider ha plasmato le mie opere»