• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: raimondi - pagina 10

Home / Paolo Raimondi

Paolo Raimondi

Paolo Raimondi (1950) Economista, esperto di finanza internazionale Autore con l’On. Mario Lettieri della mozione “Una nuova Bretton Woods” approvata all’unanimità dalla Camera dei Deputati (2004). Autore della “Dichiarazione di Modena” italo-russa sulla crisi finanziaria mondiale (2008). Editorialista del quotidiano “ItaliaOggi”. Scrive per riviste economiche nazionali ed internazionali. Coordinatore del Gruppo Internazionale di Lavoro “Trans Eurasian Development Corridors” Autore del libro “I gattopardi di Wall Street”, 2010



    13.01201813 Gennaio 2018

    Inflazione al 2%: panacea di tutti i mali?

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia

    Le banche centrali, soltanto con la politica monetaria e finanziaria, non riescono a influenzare gli andamenti macroeconomici

    00
    Leggi tutto
    15.10201715 Ottobre 2017

    Putin abbuona 20 miliardi all’Africa

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Debito pubblico, Economia

    Sottosviluppo e debito pubblico

    00
    Leggi tutto
    15.09201715 Settembre 2017

    Più attenzione per i BRICS che corrono

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Brics, Economia

    Mentre l’economia occidentale arranca da 10 anni, si ricordi che nello stesso periodo il Pil aggregato di Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa è cresciuto del 179% e i loro scambi commerciali sono aumentati del 94%.

    00
    Leggi tutto
    19.08201719 Agosto 2017

    Greenspan è molto pessimista

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

    Stiamo entrando nella stagflazione. Cioè nella stagnazione dell'economia e inflazione dei prezzi

    00
    Leggi tutto
    02.0720172 Luglio 2017

    L’amara lezione del debito pubblico della Grecia

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia

    Sette anni dopo l’inizio dei salvataggi finanziari, la Grecia sembra messa peggio di prima.

    10
    Leggi tutto
    09.0620179 Giugno 2017

    Via della seta: cambia il mondo

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Globalizzazione

    Un progetto che inciderà profondamente sulle strategie delle potenze mondiali e sull'intero pianeta.

    00
    Leggi tutto
    12.05201712 Maggio 2017

    Iniziativa internazionale sul debito pubblico

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

    Il crescente debito globale è una delle più pericolose minacce di crisi sistemiche.

    00
    Leggi tutto
    29.04201729 Aprile 2017

    Ritorna lo spettro del protezionismo e della guerra commerciale?

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia

    La politica protezionista dell’ “America First “ rischia di sconvolgere l’intero sistema commerciale mondiale

    00
    Leggi tutto
    22.04201722 Aprile 2017

    La separazione bancaria approda alla Camera

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags Economia, Finanza

    L'argomento della separazione bancaria e della difesa del risparmio è troppo importante perché diventi materia per un ulteriore scontro elettorale ed ideologico.

    00
    Leggi tutto
    12.03201712 Marzo 2017

    Trump e le infrastrutture: quale modello di investimento?

    Di Paolo RaimondiIn Cogito Ergo SumTags America, Economia

    Ancora non si conosce il vero orientamento del presidente Trump per i settori dell’economia reale degli Usa.  

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 8
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Portnoy non si lamenta più

    Un libro avvolto da un’aura di scandalo

    Oggi in quelle pagine nessuno scandalo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy