La ricetta spagnola ci dimostra che il processo di diminuzione del peso del debito pubblico è quindi possibile anche in momenti difficili, purché si accompagni a una maggiore crescita
Archivio articoli per autore, di: prodi - pagina 5
La debolezza USA con Israele
Ora nessuna pace è possibile
I paradossi della politica ambientale
Fra poche settimane si terrà a Baku la COP29, la maxi conferenza mondiale sull’ambiente
Come uscire dalla crisi delle democrazie
La necessità di un profondo rinnovamento del sistema democratico
La Francia malata paradigma dell’Europa
Da molte settimane il presidente della Repubblica francese sta cercando di formare il nuovo governo dopo le elezioni politiche nelle quali si sono affermati tre raggruppamenti, senza però che vi sia stato un vincitore capace di formare da solo il governo.
Recuperare produttività: l’intelligenza artificiale fattore decisivo
Ogni rivoluzione scientifica e tecnologica provoca una rivoluzione produttiva
La partita è ancora aperta: Kamala centrista tra parole e omissioni
Kamala centrista tra parole e omissioni
Ius scholae, perché aiuterebbe il Paese
Ius scholae, perché aiuterebbe il Paese
Le politiche per la casa oltre i bonus
Solo ora cominciamo a renderci conto che la debolezza del sistema abitativo mette a rischio il futuro dell’Italia.
Instabilità e mercati, ora tocca alla Bce
Nessuno è naturalmente in grado di prevedere se la caduta dei prezzi dei mercati finanziari mondiali sia un episodio temporaneo o costituisca l’inizio di un nuovo orientamento dei mercati. E’ tuttavia certo che gli aumenti della borsa americana sono fuori da ogni rapporto con la realtà economica