Acquisti americani
Archivio articoli per autore, di: prodi - pagina 18
Difesa comune, una priorità per i quattro Grandi della Ue
I quattro maggiori Stati dell’Unione (Germania, Francia, Italia e Spagna), condividendo gli obiettivi fondamentali di politica estera, debbono preparare uno schema di accordo che troverà immediatamente l’adesione di altre nazioni, superando facilmente la soglia di nove, numero necessario per dare vita a una cooperazione rafforzata.
Europa, una grande forza senza peso. E’ il momento della cooperazione
Germania, Francia, Spagna e Italia sono maturi per una cooperazione rafforzata; gli altri seguiranno. È il momento di preparare il terreno.
Un accordo Usa-Cina per fermare la guerra
Nonostante il suo legame con la Russia, anche la Cina ha un forte interesse a una rapida fine del conflitto.
Il nuovo assetto sfavorevole all’Europa
L’ evoluzione della crisi ucraina e i rapporti Russia-Cina
L’impossibile compromesso sugli obiettivi del Pnrr
Il premier e i partiti
La transizione ecologica (divisiva) in cui ognuno pensa per sé
La forza dell’economia finisce per prevalere su ogni impegno politico
Il futuro della Ue e i rapporti con l’Africa
La crisi in Mali
La strategia Stellantis che punta ad altri Paesi
Grandi interrogativi sul futuro produttivo del settore dell’automobile
La piaga della povertà dilatata dal virus
Lotta alle disuguaglianze: argomento molto discusso, ma disatteso nella pratica