Nella Lista rossa mondiale delle specie a rischio
Archivio articoli per autore, di: pievani - pagina 9
II bene e il male della religione codificati nel nostro cervello
L'estremismo che provoca il terrorismo può essere sconfitto facendo appello al nucleo universale della fede, ma non si cancella
Il falò (immotivato) del darwinismo
Tom Wolfe scrive che la selezione naturale non spiega il linguaggio umano. Ma il suo pamphlet manca di argomentazioni serie: è solo un film western con il padre dell'evoluzione e Noam Chomsky nella parte dei cattivi
Resta un giallo la comparsa del linguaggio
Chomsky non rifiuta più il neodarwinismo: una buona notizia
Siamo tutti figli dei microbi
Hanno reso la Terra ospitale e generato le cellule complesse Senza di loro non esisteremmo: manipolarli è un rischio
Schiavitù, guerre, attacchi chimici
Quanto sono razziste le formiche
Il romanzo della scienza
La ricerca è un’impresa infinita, la natura un libro avvincente Oggi il pubblico è affascinato dal racconto di una sfida all’ignoto ricca di svolte sorprendenti che produce sempre nuovi punti interrogativi È improprio raffigurare l’evoluzione della vita come un processo lineare deterministico. Poteva andare diversamente
L’altruismo (ma non troppo) fa bene
In teoria la selezione naturale dovrebbe privilegiare gli egoisti. La solidarietà ha favorito l’evoluzione
Biologia più cultura: una nuova luce sul mistero dell’origine del linguaggio
Le ultime scoperte sembrano rivelare che i tratti naturali hanno interagitoi con quelli dell’apprendimento sociale
La dieta (diversificata) creò l’uomo
Mangiavamo gallette già 30 mila anni fa Così la cottura ha accelerato l’evoluzione