• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Mingardi - pagina 1

Home / Alberto Mingardi

Alberto Mingardi

Alberto Mingardi è un giornalista e imprenditore di orientamento liberale. Mingardi è uno dei fondatori, insieme a Carlo Lottieri e Carlo Stagnaro dell’Istituto Bruno Leoni, un centro studi che si propone di diffondere la cultura e gli ideali liberisti, con sedi a Torino e Milano. E' attualmente Direttore Generale dell’Istituto e Amministratore Unico di IBL Libri, la casa editrice nata in seno al centro.



    27.07202527 Luglio 2025

    Premierato e legge elettorale: il bivio di Giorgia Meloni

    Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Istituzioni, Politica, Società

    Per consolidare il premierato, il governo Meloni mira a una nuova legge elettorale proporzionale con premio di maggioranza e preferenze, ispirata al modello tedesco

    00
    Leggi tutto
    09.0320259 Marzo 2025

    Proporzionalisti nella testa

    Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Politica, Sistema elettorale

    Le nostre élite premono per una legge proporzionale. Ma il proporzionalismo, oltre ad aver indebolito la componente liberale del sistema politico, è anche il primo responsabile dei problemi atavici del Paese

    00
    Leggi tutto
    11.08202411 Agosto 2024

    Il liberalismo assediato

    Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Democrazia, Liberalismo, Scenari

    L’ideologia che pareva trionfare dopo il 1989 adesso è sotto accusa. Molte le critiche che riceve: scarsa o nulla sensibilità sociale, legami troppo stretti con il potere economico, indifferenza ai problemi dell’identità, bellicismo in campo internazionale.

    00
    Leggi tutto
    25.12202125 Dicembre 2021

    La danza del virus

    Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Filosofia

    Le mutazioni di questa pandemia e le risposte politiche sempre uguali. Ma prima o poi anche noi dovremo imparare a ballarci su

    00
    Leggi tutto
    16.10202117 Ottobre 2021

    La libertà d’opinione che va (sempre) difesa

    Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Democrazia, Libertà, Opinioni, Società

    Criminalizzare le credenze e i convincimenti altrui non induce a un ravvedimento da parte dei propri avversari

    00
    Leggi tutto
    05.0920215 Settembre 2021

    L’utopia del Covid zero

    Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Epidemia, Scenari, Società

    Comincia a essere chiaro che imparare a convivere con Covid-19 significa anche imparare di nuovo a convivere gli uni con gli altri.

    00
    Leggi tutto
    15.08202115 Agosto 2021

    Meno burocrazia, la vita vuole idee

    Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Intervista, Tecnologia

    L’ottimista razionale Matt Ridley scommette sull’ avvento di straordinari progressi in campo medico grazie all'accelerazione delle procedure causate dal coronavirus

    00
    Leggi tutto
    25.06202125 Giugno 2021

    Che ne sarà dell’UE? Un ospizio e un museo

    Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Europa, Intervista, Scenari

    Lo storico Niall Ferguson nel suo nuovo saggio esamina gli errori compiuti dall'occidente di fronte al Covid

    00
    Leggi tutto
    01.0520211 Maggio 2021

    Stiamo soffocando nei più giovani il gusto del rischio

    Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Giovani, Intervista, Scenari, Società

    L’intervista La denuncia del sociologo Frank Furedi: «La pandemia accentua una narrazione pubblica che fa sentire i ragazzi impotenti e vulnerabili, tanto più in un momento in cui la didattica a distanza li priva di esperienze formative»

    00
    Leggi tutto
    06.0220216 Febbraio 2021

    Il bersagliere Pareto contro i furti di Stato

    Di Alberto MingardiIn Cogito Ergo SumTags Biografia, Cultura, Economia, Recensione

    In libreria il terzo volume che conclude la biografia intellettuale di un economista e sociologo spesso citato ma poco letto. La lotta (vana) al protezionismo, alla corruzione e al parassitismo. La teoria elitaria della classe dirigente

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Una guida per fare a meno della tecnologia statunitense

    In America ci sono più armi che abitanti

    Una sintesi di tutti i mali del capitalismo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy