Una giudice deve pronunciarsi su un uomo sospettato di essere un terrorista dell'Isis. Si chiede che cosa l'abbia portato a radicalizzarsi, mentre ha una storia con l'avvocato di lui
Archivio articoli per autore, di: marzano - pagina 3
Nel sesso il consenso è parola e corpo come il cubo di Rubik ha tante facce
Non può essere formalizzato né definitivo: deve sempre rimanere la possibilità di cambiare idea. Il desiderio è opaco, la voglia può scemare, l’emozione tradirci. E anche l’incertezza ha un peso
Violenza di classe
Storia di un'adolescente bullizzato e dall'amica che si schiero dalla sua parte. Nella cattolica e claustrofobica Irlanda degli anni 80 il nuovo romanzo di Karl Geary
È così difficile perdonare
Il rapporto complicato tra una madre assente e un figlio che cresce nell'odio. Il romanzo della moldava Tatiana Tibuleac
Fino a quando toccherà spiegare cos’è il consenso?
Ragioni e sentimenti
Noi, i ragazzi dello zoo di Parigi
A quarant'anni dalla scomparsa dello zio, Anthony Passeron si è messo alla ricerca delle cause della sua morte. E ha scritto un memoir sull'Aids e su un'intera generazione a rischio
Liberate i vostri figli
I no che fanno comodo solo a noi e placano le nostre ansie non servono affatto accrescere.
Solitudine canaglia
L'ultimo saggio di Daniel Schreiber, scrittore e critico d'arte tedesco, è subito diventato un bestseller. Ora arriva in Italia
Elsa conquista l’Europa
All'indomani della prima guerra mondiale una condottiera guida l'armata rossa per occupare il vecchio continente. Il folle sogno di Pierre Mac Orlan
Il lungo viaggio di Anna Harendt
Hildegard E. Keller, germanista Svizzera, ci porta dentro la vita e i pensieri di una grande filosofa. In un misto di finzione e realtà