Chiediamoci perché i più religiosi tra i politici di Israele sono i più carichi di odio
Archivio articoli per autore, di: mancuso - pagina 1
I due volti del fanatismo religioso
Nazi-sionisti contro nazi-islamisti. C’è un lato oscuro nell’ebraismo che nasce dalla sua radice politica: l’israelismo.
Fine vita e libertà
Vita, libertà, dignità
Il cuore inquieto della Chiesa
Il pontefice invita all’amore e all’unità ma riconosce anche che i fedeli devono sapersi immergere nella Storia
Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito
Il pontificato di Francesco ha messo in evidenza la necessità di un riferimento spirituale Per il bene del mondo e della Chiesa il suo successore non deve disperdere questa eredità
Morte e morire
L’angoscia della morte tocca anche il papa e non c’è nesso con la fede in dio
Se emergono gli uomini peggiori
La democrazia è stata deteriorata e ha portato al potere leader tirannici e violenti. Dobbiamo difenderci in due modi: attraverso lo studio e accettando che gli Stati si armino
Quell’abuso del nome di Dio che rimanda indietro la Storia
Trump giura sulla Bibbia e sostiene che il divino è con lui. Anche Netanyahu, Putin e gli islamisti dicono lo stesso. Ma comandare con libro sacro e spada, avere la missione di schiacciare gli altri popoli non è genuina religiosità
L’inizio dell’anno. La speranza fa parte dell’umano, così impariamo a vincere il tempo
Non è un atteggiamento esclusivamente cristiano, ma è presente in tutte le civiltà. Da sempre avvertiamo la magia dell’inizio di un anno, la poesia del ricominciare.
Datemi un punto d’appoggio …
La leva dell’intelligenza ci ha innalzati come teorizzava Archimede, ma serve una fede a cui appoggiarsi. Filosofia, religione o politica offrono una soluzione a patto di non crederle immobili, perché nulla lo è.