L’uomo funziona come il respiro, ha bisogno di riempirsi e svuotarsi costantemente. Nell’equilibrio tra le due cose, sta la possibilità di essere felici
Archivio articoli per autore, di: mancuso - pagina 1
IA e religioni
L’Intelligenza Artificiale è un prodotto umano. Nella religione ha senso se promuove la libertà. La tecnologia dovrebbe promuovere una genuina ricerca, non incrementare solamente il proselitismo.
La patologia dell’odio
Il risentimento dilaga ovunque ma non é una condizione naturale. Si tratta piuttosto di una malattia da cui si può, e si deve, guarire con l’apertura di mente e cuore.
Destinati alla Bellezza
Durante la nostra esistenza siamo alla ricerca di un messaggio che dia direzione e valore. Nella natura, nel mondo e nella vita sembra esserci qualcosa capace di darci delle risposte.
Le religioni tradiscono il volere di Dio: è ora che si convertano alla pace
Chiediamoci perché i più religiosi tra i politici di Israele sono i più carichi di odio
I due volti del fanatismo religioso
Nazi-sionisti contro nazi-islamisti. C’è un lato oscuro nell’ebraismo che nasce dalla sua radice politica: l’israelismo.
Fine vita e libertà
Vita, libertà, dignità
Il cuore inquieto della Chiesa
Il pontefice invita all’amore e all’unità ma riconosce anche che i fedeli devono sapersi immergere nella Storia
Abbiamo bisogno di un Papa profeta per tornare a guardare l’infinito
Il pontificato di Francesco ha messo in evidenza la necessità di un riferimento spirituale Per il bene del mondo e della Chiesa il suo successore non deve disperdere questa eredità
Morte e morire
L’angoscia della morte tocca anche il papa e non c’è nesso con la fede in dio