30.06201930 Giugno 2019 Nessun vincitore, tutti perdentiDi Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Diritto, Società L’arresto della comandante, gli insulti e l’odio dei social non sono un successo del governo ma una ferita alla democrazia
18.05201918 Maggio 2019 Il Papa e la lingua dei segniDi Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Disuguaglianza, Etica, Povertà, Società Francesco rappresenta l'unica autorità morale capace di parlare a quanti soffrono e a quanti si preoccupano di coloro che soffrono
16.09201816 Settembre 2018 Il Sessantotto che non si vedeDi Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags '68, Società A margine del movimento tante sono state le istanze di cambiamento
21.06201821 Giugno 2018 Quanto manca il militante Rodotà Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Politica, Società L’eredità di un maestro a un anno dalla scomparsa : “diritto di avere diritti”.
16.09201716 Settembre 2017 Senza Ius soli democrazia più poveraDi Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società La qualità della nostra democrazia e del nostro ordinamento giuridico.
10.09201710 Settembre 2017 La doppia morte di Giulio RegeniDi Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Etica, Società Alla morte fisica segue un processo di degradazione della persona, della sua biografia e della sua vicenda umana
19.05201719 Maggio 2017 Nella vostra legge «tutto il male del mondo»Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Società Un testo inapplicabile e pasticciato
04.0320174 Marzo 2017 Due idee di sovranità sul proprio corpoDi Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Autodeterminazione, Diritti, Diritto, Religione, Società L’eutanasia nel nostro Paese è molto praticata in forma clandestina. Più si hanno risorse e più è facile ricorrervi
17.12201617 Dicembre 2016 Scandalosa legge incompiuta Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Giustizia, Società il caso Regeni
09.1020169 Ottobre 2016 Un omicidio chiamato «epilessia»Di Luigi ManconiIn Cogito Ergo SumTags Diritti, Società Stefano Cucchi. Non è il perito Introna a dover definire il nesso causale tra violenze subite e morte. Saranno i magistrati a farlo. Dal canto nostro, pensiamo che sia possibile arrivare a un processo per omicidio preterintenzionale