L’attuale governo di Israele si è messo fuori da ogni idea di legalità, di ragione storica o geopolitica. È, su altri piani, la stessa condizione in cui Hamas ha agito dal 7 ottobre. Erano diversi i percorsi verso la violenza di Hamas e del governo di Israele, ed erano diverse le linee di confine tra il concepibile e l’abominevole. Una volta varcate quelle linee, col favore delle tenebre, sia Hamas che il governo di Israele ci hanno fatto piombare in un orrore innominato. Dobbiamo farci i conti.
Archivio articoli per autore, di: Lagioia - pagina 2
Sangiuliano è un disastro, ma non è l’unico problema della cultura italiana
Dietro alle polemiche sull’egemonia culturale di destra e di sinistra, si nasconde un problema più profondo: la cultura italiana non è competitiva a livello istituzionale, per mancanza di idee, per sciatteria, per l’incompetenza di chi dovrebbe valorizzarla politicamente. Intanto, si avvicina l’edizione 2024 della Buchmesse di Francoforte, dove l’Italia sarà ospite d’onore, e potrebbe essere troppo tardi per far bella figura.
Siamo tutti inermi di fronte alla fragilità
Donatella Di Pietrantonio, ha autrice dell'”Arminuta”, in un nuovo romanzo da una storia vera
Dal peyote estrassero la mescalina e l’occidente partì per viaggi psichedelici
La storia della prima sostanza allucinogena, dai rituali dei nativi americani al laboratorio di Arthur Heffter. Più che una droga è vicina al greco Pharmakon, veleno o medicina a seconda di quantità e modo d'uso
Il lato oscuro dell’intelligenza
ChatGpt/1. L’AI è uno specchio vertiginoso dell’esperienza umana. In mani sbagliate è chiaro quanto sia pericolosa. Ma anche usata da benintenzionati rischia di essere uno strumento controverso
Impariamo a non essere i padroni del pianeta
Siamo chiamati a un cambiamento antropologico Non possiamo più assoggettare le altre creature viventi Difendere la biodiversità significa rimandare l’estinzione
Il Colle, Fenoglio e la Resistenza
Qual è l'eredità che la Liberazione ha lasciato a chi – la maggior parte di noi – ha fatto così poco per meritarsela?
E ora Matera centro di gravità
Sabato inizia l’anno magico della città. È la capitale europea della cultura nell’anno in cui il nostro continente si gioca tutto
Quei gladiatori delle parole
Una guerra civile incendia l'Italia: è la rissa sui social scatenata dai cittadini di opposte fazioni politiche.
Addio, maestro
Philip Roth. Lo scrittore esce di scena