Miriam Camerini studia per essere, tra qualche anno, la prima donna del mondo israelitico ortodosso italiano a ottenere il titolo di studio: “La presenza di guide spirituali femminili si inserisce nella storia, ma alcuni non sono pronti”.
Archivio articoli per autore, di: La Lettura - pagina 4
«Ho strappato all’oblio la Woodstock nera»
Nel 1969 a New York si tenne la Harlem Cultural Festival, con una eccezionale schiera di interpreti afroamericani. Con i filmati, recuperati quasi per caso, Il percussionista QuestLove ha realizzato “Sam Soul, documentario che punta dritto al Festival.
Atreju è l’eroe che apre le porte allo straniero
Atreju ha la pelle olivastra. E poi si dà da fare per fare entrare nel regno di Fàntasia un umano, cioè Bastian, cioè un immigrato. Insomma è l’eroe che apre le porte allo straniero.
La guerra e oltre, fisiologia della paura
Quali sentimenti agiscono in un uomo che ha messo in conto la propria morte prima del tempo.
Decolonizzazione letteraria
Questo 2021 è stato un anno d'oro per le letterature africane, con i quattro massimi premi internazionali assegnati a scrittori provenienti dall'Africa.
Dalla Polonia il segnale che l’impero vacillava
1981-2021 Il golpe di Jaruzelski servì soltanto a ritardare il crollo.
La nuova scuola
Classi pollaio? Le cancellerà il calo demografico. Riforma dei cicli? Indispensabile ma difficile. I soldi per cambiare? Ci sono. Ecco da dove partire
Le terrazze hanno ucciso la letteratura
Luca Ricci illustra con ironia il mondo intellettuale romano
I libri proibiti del bibliofolle
Raimondo Biffi ha fondato riviste e case editrici. Ora si dedica a raccogliere i titoli, riviste, carte rare e lettere di autori illustri. Un solo tema: l'omosessualità maschile