Atreju ha la pelle olivastra. E poi si dà da fare per fare entrare nel regno di Fàntasia un umano, cioè Bastian, cioè un immigrato. Insomma è l’eroe che apre le porte allo straniero.
Archivio articoli per autore, di: La Lettura - pagina 4
La guerra e oltre, fisiologia della paura
Quali sentimenti agiscono in un uomo che ha messo in conto la propria morte prima del tempo.
Decolonizzazione letteraria
Questo 2021 è stato un anno d'oro per le letterature africane, con i quattro massimi premi internazionali assegnati a scrittori provenienti dall'Africa.
Dalla Polonia il segnale che l’impero vacillava
1981-2021 Il golpe di Jaruzelski servì soltanto a ritardare il crollo.
La nuova scuola
Classi pollaio? Le cancellerà il calo demografico. Riforma dei cicli? Indispensabile ma difficile. I soldi per cambiare? Ci sono. Ecco da dove partire
Le terrazze hanno ucciso la letteratura
Luca Ricci illustra con ironia il mondo intellettuale romano
I libri proibiti del bibliofolle
Raimondo Biffi ha fondato riviste e case editrici. Ora si dedica a raccogliere i titoli, riviste, carte rare e lettere di autori illustri. Un solo tema: l'omosessualità maschile
I figli del Papa, Borgia del potere
Nel panorama romano, impregnato di crudeltà e inganni, per Rodrigo Borgia rimanere in sella, è assai complicato.
Il Milite Ignoto che (ri)fece l’Italia
Il 28 ottobre 2921 Una donna che aveva avuto un figlio disperso in guerra, diede il via a una clamorosa manifestazione di cordoglio popolare. Dopo un viaggio in treno nel paese, le spoglie furono collocate il 4 novembre nell’ Altare della Patria.
C’è dubbio (vitale) e dubbio (paralizzante)
Non abbiamo mai vissuto in un'epoca più satura di scienza, dice Peter Galison, storico e filosofo. Però la stessa scienza è oggi spesso additata come il «nemico». Prendiamo i No-Vax; prendiamo anche le aziende del tabacco o dei combustibili fossili. La strategia è sempre stata: avanzare perplessità per minare la credibilità dei risultati della ricerca. Ma è proprio sulle perplessità che si costruisce la ricerca (guardate il caso dei buchi neri)