• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 8

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    06.1020246 Ottobre 2024

    Il nostro tempo preso in ostaggio

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Medio Oriente, Società

    Netanyahu porta avanti un progetto insostenibile con l’approvazione dell’occidente, scrive un’autrice libanese

    00
    Leggi tutto
    06.1020246 Ottobre 2024

    Il sogno israeliano di un nuovo Medio Oriente

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Medio Oriente, Società

    Con l’offensiva in Libano, Tel Aviv vuole cambiare gli equilibri nella regione. Ma è più probabile che peggiori la situazione

    00
    Leggi tutto
    06.1020246 Ottobre 2024

    Com’è stato possibile il 7 ottobre

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Società, Terrorismo

    L’esercito e i cittadini israeliani erano del tutto impreparati agli attacchi di Hamas. Colpa dell’eccessiva fiducia nella tecnologia, dell’arroganza degli apparati di sicurezza e di una concezione disumanizzante dei palestinesi

    10
    Leggi tutto
    29.09202429 Settembre 2024

    Donne di casa

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Comportamento sociale, Destra, Società

    Sui social network si diffondono gli account delle influencer antifemministe: donne che criticano la parità di genere e vogliono tornare ai ruoli tradizionali. Spesso sono vicine all’estrema destra

    10
    Leggi tutto
    29.09202429 Settembre 2024

    La guerra sul fronte libanese

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

    Israele bombarda il Libano per colpire Hezbollah. Il gruppo sciita risponde lanciando razzi. Le due parti sembrano pronte a entrare in una nuova fase del conflitto. A pagarne le spese sono i civili libanesi

    10
    Leggi tutto
    29.09202429 Settembre 2024

    Un altro inutile spargimento di sangue

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

    Gli israeliani non si rendono conto che la “vittoria totale” di cui parlano i loro leader è una menzogna

    10
    Leggi tutto
    22.09202422 Settembre 2024

    I possibili scenari regionali dopo l’attacco israeliano

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Israele, Medio Oriente, Società

    L’operazione che ha fatto esplodere i cercapersone e altri dispositivi di Hezbollah potrebbe allargare il conflitto sul fronte libanese. Resta da vedere che reazione avrà il gruppo sciita

    10
    Leggi tutto
    22.09202422 Settembre 2024

    Fascismo globale

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Europa, Fascismo, Società

    Le recenti manifestazioni xenofobe nelle città britanniche hanno rivelato l’esistenza di un nuovo movimento di estrema destra. Transnazionale, violento e convinto di poter arrivare al potere

    00
    Leggi tutto
    22.09202422 Settembre 2024

    Storia della nostra solitudine

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Saggio, Solitudine

    Più casa e meno ufficio, più social e meno contatto fisico. Aumentano le persone che si sentono sole, soprattutto dopo il covid. Da dove nasce questa sensazione? Che conseguenze ha? Dobbiamo immaginare nuovi modi per ritrovarci

    00
    Leggi tutto
    22.09202422 Settembre 2024

    Tornano le frontiere

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Confini, Europa, Società

    Dal 16 settembre la Germania ha ripristinato unilateralmente i controlli ai suoi confini esterni, mettendo a rischio il trattato di Schengen. I timori dei partner europei

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 6
    • 7
    • 8
    • 9
    • 10
    • …
    • 45

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

    Restituire dignità alla parola

    In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy