• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 5

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    15.02202515 Febbraio 2025

    L’amore è un antidoto alla polarizzazione

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Legami sociali, Società

    In un contesto politico che incoraggia le divisioni invece del dialogo, i legami emotivi possono favorire la coesione sociale e contribuire allo sviluppo di un pensiero critico

    00
    Leggi tutto
    08.0220258 Febbraio 2025

    Trump ama tormentare i suoi vicini

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

    Il presidente degli Stati Uniti ha sospeso per trenta giorni i dazi nei confronti del Canada e del Messico. Ma tenere nell’incertezza i due paesi è una sua scelta precisa

    10
    Leggi tutto
    08.0220258 Febbraio 2025

    Due città unite dal sapere

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Internazionale, Istituzioni

    Gorizia e Nova Gorica sono state separate per anni da un confine. Oggi sono riunificate simbolicamente dalla nomina a capitale europea della cultura

    00
    Leggi tutto
    01.0220251 Febbraio 2025

    Trump vuole un potere senza limiti

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

    Ancor più che nel suo primo mandato, il presidente statunitense ha deciso di sfidare apertamente le norme e le aspettative su ciò che un capo di stato può e deve fare

    00
    Leggi tutto
    01.0220251 Febbraio 2025

    La crisi con la Colombia è un avvertimento per tutti

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Prepotenza, Società

    Trump ha minacciato l’imposizione di dazi sui prodotti colombiani dopo il rifiuto di Bogotá di accogliere i migranti rimpatriati dagli Stati Uniti. E ha ottenuto quello che voleva

    00
    Leggi tutto
    01.0220251 Febbraio 2025

    Corea del Sud. La pericolosa avanzata dell’estrema destra

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Corea del Sud, Destra, Società

    La saldatura tra le chiese fondamentaliste e gli youtuber della destra radicale ha modificato la base del partito conservatore. Che difende il tentato golpe del presidente

    00
    Leggi tutto
    01.0220251 Febbraio 2025

    L’azienda che ha sconvolto l’intelligenza artificiale

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cina, Intelligenza artificiale, Società

    La startup cinese DeepSeek è riuscita a raggiungere i livelli della concorrenza statunitense con costi nettamente minori. Il suo successo abbatte tutte le certezze del settore

    00
    Leggi tutto
    19.01202519 Gennaio 2025

    Trump atto secondo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

    Con il cambio di presidenza anche gli Stati Uniti, come la Russia e la Cina, avranno un leader pronto a imporre con la forza la sua visione del mondo. Questo rischia di far crescere l’instabilità

    10
    Leggi tutto
    19.01202519 Gennaio 2025

    Alla corte del presidente

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

    Miliardari, complottiste, presentatori tv. Che persone ha scelto Donald Trump per governare

    10
    Leggi tutto
    19.01202519 Gennaio 2025

    Perché a Giorgia Meloni piace Antonio Gramsci

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Politica, Società

    Contrastare l’egemonia culturale della sinistra è diventata un’ossessione per la destra italiana, che cerca ispirazione nei testi del filosofo e politico comunista

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 3
    • 4
    • 5
    • 6
    • 7
    • …
    • 45

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Il nuovo ordine e la sinistra con poca voce

    Restituire dignità alla parola

    In un mondo che calpesta i diritti il tempo di essere neutrali è scaduto

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy