• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 38

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    01.0120221 Gennaio 2022

    Il rasoio di Occam e il potere della semplicità

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Metodo, Scienza

    La scienza è fondamentalmente una ricerca di modelli più semplici. Per questo il principio del rasoio, enunciato nel trecento da Guglielmo di Occam, è ancora valido. Soprattutto in un mondo dominato da infinite collezioni di dati.

    10
    Leggi tutto
    01.0120221 Gennaio 2022

    L’allenamento repubblicano per il prossimo assalto al congresso

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Società

    Le leggi elettorali approvate negli stati a maggioranza repubblicana alimentano una strategia antidemocratica, che ha convinto larga parte dell’opinione pubblica che le violazioni elettorali negli Stati Uniti siano molto comuni.

    00
    Leggi tutto
    18.12202118 Dicembre 2021

    Un momento decisivo per la rivoluzione energetica

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Società, Transizione energetica

    Di recente c’è stato un cambio di passo nella crescita dell’energia eolica e solare, che potrebbe avere conseguenze positive per tutto il pianeta. Ma i cambiamenti innescati dalla transizione saranno caotici e in molti casi traumatici. 

    00
    Leggi tutto
    18.12202119 Dicembre 2021

    Se tutti scegliamo il modo più veloce di spostarci in città, la città si blocca

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Mobilità, Società

    Convincere alcuni automobilisti a sacrificare l’efficienza personale per il bene comune potrebbe essere difficile. Potremmo però iniziare almeno a rendere esplicito il costo di scelte individualiste

    00
    Leggi tutto
    11.12202111 Dicembre 2021

    Le ambiguità del vertice per la democrazia voluto da Joe Biden

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags America, Democrazia, Geopolitica, Società

    La lista degli invitati, 110 paesi in videoconferenza il 9 e 10 dicembre, rispecchia gli interessi geopolitici degli Stati Uniti. Il rischio però è quello di riproporre un’ottica da guerra fredda.

    00
    Leggi tutto
    28.11202128 Novembre 2021

    Il nuovo governo tedesco rimescola le carte in Europa

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Europa, Scenari, Società

    L’esecutivo di socialdemocratici, verdi e liberali nasce contemporaneamente a un nuovo trattato tra Italia e Francia. Con la fine dell’era Merkel, per l’Europa è il momento di organizzare una nuova idea di leadership.

    00
    Leggi tutto
    13.11202113 Novembre 2021

    Un universo come tanti

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cosmologia, Cultura, Scienza

    Forse il nostro universo è solo uno tanti mondi possibili. Un’ipotesi che concilia le scoperte della cosmologia con quelle della fisica quantistica, rivoluzionando le basi della nostra conoscenza

    00
    Leggi tutto
    13.11202113 Novembre 2021

    L’uomo che vuole spaccare la Bosnia

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Balcani, Guerra, Società

    Il paese sta vivendo la crisi più grave degli anni ‘90. Il leader serbo bosniaco Milorad, Dovik minaccia la secessione e c'è già chi teme una guerra.

    00
    Leggi tutto
    07.1120217 Novembre 2021

    Zuckerberg e Bezos fuggono dalla Terra dopo averla rovinata

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Satira, Società

    Metaverso, Marte, ritiri di meditazione: i miliardari cercano un mondo nuovo o immaginario per distrarci dai loro disastri.

    00
    Leggi tutto
    07.1120217 Novembre 2021

    Una campagna per abolire Frontex e ciò che rappresenta

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Immigrazione, Società

    L’agenzia europea può contare su un bilancio di 543 milioni di euro. Le sue azioni provocano la sofferenza di migliaia di profughi e servono solo a quei partiti che presentano l’immigrazione come una minaccia alla sicurezza.

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 36
    • 37
    • 38
    • 39
    • 40
    • …
    • 47

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Hannah Arendt Come nasce il totalitarismo

    Il Reichstag di Donald Trump

    La morte di Charlie Kirk dimostra che gli Stati Uniti sono in guerra con se stessi

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy