“Per Epicuro lo sperma era ‘una parte staccata dall’anima e dal corpo’. San Tommaso d’Aquino lo chiamava ‘sostanza divina’. E non è che l’inizio!”.
Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 18
Un genere tutto per sé
Radicalmente contrariə a qualsiasi neutralità – ma anche a ogni identità, eterosessuale o lesbica – Virginia Woolf ha fatto della sua scrittura il luogo di una libertà che supera il binarismo di genere.
I turisti stanno tornando ma sono troppi
In molti si lamentano per le città sovraffollate. Così alcune amministrazioni europee stanno cercando un rimedio, come aumentare la tassa di soggiorno e diminuire gli alberghi in centro
Il potere della scrittura
L’uso di segni per conservare e trasmettere la conoscenza è una delle invenzioni più geniali dell’umanità. Se non ci fosse, il mondo in cui viviamo non esisterebbe. Per questo il suo futuro è fondamentale
La Spagna anticipa il futuro del continente
La legittimazione dell’estrema destra, la risposta alla crisi climatica, il ruolo della sinistra: le elezioni del 23 luglio saranno importanti non solo per gli spagnoli
L’inarrestabile ascesa dell’estrema destra
Il partito Alternative für Deutschland vola nei sondaggi e sta mettendo radici anche nell’ovest del paese, sfruttando la resistenza dei tedeschi ai cambiamenti degli ultimi anni
La resistenza di Bologna
La città emiliana è sempre stata all’avanguardia nelle battaglie politiche e sociali. E oggi, con il paese governato dall’estrema destra, il suo impegno è ancora più importante
Chi sono i protagonisti della rivolta
In piazza sono scesi soprattutto ragazzi giovanissimi dei quartieri più svantaggiati, che dopo la pandemia hanno perso ogni connessione con il mondo degli adulti Internazionale
Per le periferie francesi servono altre risposte
Dopo le proteste seguite all’uccisione di Nahel M. il governo francese ha puntato tutto sulla forza, scegliendo di ignorare le loro radici politiche e sociali
La maledizione del fosforo
I fertilizzanti ricchi di questo elemento chimico hanno migliorato i raccolti e permesso di sfamare miliardi di persone. Ma avvelenano fiumi e laghi