• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • Anni scolastici precedenti
        • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Internazionale - pagina 18

Home / Internazionale

Internazionale

Internazionale è un settimanale italiano d'informazione fondato nel 1993. Pubblica articoli della stampa straniera tradotti in lingua italiana ed è diretto da Giovanni De Mauro. Esce in edicola ogni venerdì.



    19.08202319 Agosto 2023

    I paradossi dello sperma

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Costume, Cultura, Sesso

    “Per Epicuro lo sperma era ‘una parte staccata dall’anima e dal corpo’. San Tommaso d’Aquino lo chiamava ‘sostanza divina’. E non è che l’inizio!”.

    00
    Leggi tutto
    19.08202319 Agosto 2023

    Un genere tutto per sé

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Genere, Letteratura

    Radicalmente contrariə a qualsiasi neutralità – ma anche a ogni identità, eterosessuale o lesbica – Virginia Woolf ha fatto della sua scrittura il luogo di una libertà che supera il binarismo di genere.

    00
    Leggi tutto
    22.07202322 Luglio 2023

    I turisti stanno tornando ma sono troppi

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Consumismo, Società, Turismo

    In molti si lamentano per le città sovraffollate. Così alcune amministrazioni europee stanno cercando un rimedio, come aumentare la tassa di soggiorno e diminuire gli alberghi in centro

    00
    Leggi tutto
    22.07202322 Luglio 2023

    Il potere della scrittura

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Scrittura

    L’uso di segni per conservare e trasmettere la conoscenza è una delle invenzioni più geniali dell’umanità. Se non ci fosse, il mondo in cui viviamo non esisterebbe. Per questo il suo futuro è fondamentale

    00
    Leggi tutto
    22.07202322 Luglio 2023

    La Spagna anticipa il futuro del continente

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Destra, Europa, Politica, Società

    La legittimazione dell’estrema destra, la risposta alla crisi climatica, il ruolo della sinistra: le elezioni del 23 luglio saranno importanti non solo per gli spagnoli

    00
    Leggi tutto
    15.07202315 Luglio 2023

    L’inarrestabile ascesa dell’estrema destra

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Destra, Germania, Società

    Il partito Alternative für Deutschland vola nei sondaggi e sta mettendo radici anche nell’ovest del paese, sfruttando la resistenza dei tedeschi ai cambiamenti degli ultimi anni

    00
    Leggi tutto
    15.07202315 Luglio 2023

    La resistenza di Bologna

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Sinistra, Società

    La città emiliana è sempre stata all’avanguardia nelle battaglie politiche e sociali. E oggi, con il paese governato dall’estrema destra, il suo impegno è ancora più importante

    00
    Leggi tutto
    08.0720238 Luglio 2023

    Chi sono i protagonisti della rivolta

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Francia, Protesta, Società

    In piazza sono scesi soprattutto ragazzi giovanissimi dei quartieri più svantaggiati, che dopo la pandemia hanno perso ogni connessione con il mondo degli adulti Internazionale

    00
    Leggi tutto
    08.0720238 Luglio 2023

    Per le periferie francesi servono altre risposte

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Francia, Protesta, Società

    Dopo le proteste seguite all’uccisione di Nahel M. il governo francese ha puntato tutto sulla forza, scegliendo di ignorare le loro radici politiche e sociali

    00
    Leggi tutto
    08.0720238 Luglio 2023

    La maledizione del fosforo

    Di InternazionaleIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Biochimica, Società

    I fertilizzanti ricchi di questo elemento chimico hanno migliorato i raccolti e permesso di sfamare miliardi di persone. Ma avvelenano fiumi e laghi

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 16
    • 17
    • 18
    • 19
    • 20
    • …
    • 44

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Altre due nostre borsiste si sono laureate: congratulazioni a Katrina e Federica!

    I bambini giocano alla guerra – Sintesi della serata in ricordo di Roberto Franceschi – 23 gennaio 2025

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Scrittori d’Europa Il grido per la Libertà

    Non è sempre colpa del glutine

    Quanti incroci nascono da due amici

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy