• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: Haski - pagina 1

Home / Pierre Haski

Pierre Haski

Pierre Haski è un giornalista francese. Cofondatore di Rue 89. È stato vicedirettore del periodico Libération dal gennaio 2006 al 2007. Scrive per L'Obs.



    19.10202519 Ottobre 2025

    Finché Benjamin Netanyahu sarà al potere Israele rimarrà isolato

    Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Israele, Scenari, Società

    Israele si è attirato una diffusa ostilità per la brutalità della sua guerra nella Striscia di Gaza che ha provocato più di sessantamila morti, compresi migliaia di bambini. Agli occhi del mondo, oggi Netanyahu incarna questa scelta militare spietata.

    00
    Leggi tutto
    28.09202528 Settembre 2025

    Il discorso di Trump alle Nazioni Unite è stato uno spettacolo inquietante

    Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags America, Costume, Società

    Mescolando falsità, insinuazioni complottiste e insulti agli avversari, agli alleati e all’Onu, il presidente americano ha dimostrato che gli Stati Uniti sono ormai una potenza disfunzionale.

    00
    Leggi tutto
    21.06202521 Giugno 2025

    La guerra senza limiti di Netanyahu

    Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Israele, Società

    Il primo ministro israeliano dice che le forze del paese sono pronte a uccidere l’ayatollah Khamenei, guida suprema dell’Iran.

    00
    Leggi tutto
    21.06202521 Giugno 2025

    Il G7 serve ancora a qualcosa?

    Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Internazionale, Istituzioni, Società

    La partenza anticipata di Donald Trump dal vertice e la guerra tra Iran e Israele mettono a nudo i problemi di questa organizzazione.

    00
    Leggi tutto
    21.06202521 Giugno 2025

    Cosa può spingere Washington a entrare in guerra contro Teheran

    Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags America, Guerra, Medio Oriente, Società

    Per capire come e perché Donald Trump potrebbe decidere di partecipare al conflitto al fianco di Israele bisogna tenere conto di tre elementi.

    00
    Leggi tutto
    14.06202514 Giugno 2025

    La deriva autoritaria di Donald Trump

    Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo Sum

    L’invio della guardia nazionale in California per sedare le proteste contro l’agenzia per il controllo delle frontiere è un nuovo passo in quella direzione.

    00
    Leggi tutto
    19.01202519 Gennaio 2025

    Il monito di Biden sull’oligarchia negli Stati Uniti

    Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags America, Fascismo, Società

    Nel suo discorso di congedo, il presidente uscente ha messo in guardia i cittadini sul futuro rischio per la democrazia statunitense, minacciata dallo strapotere politico, industriale e tecnologico dei magnati della Silicon Valley.

    00
    Leggi tutto
    15.12202415 Dicembre 2024

    Perché tre paesi hanno bombardato la Siria appena caduto Assad

    Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags Guerra, Medio Oriente, Società

    È un fatto che non ha avuto molto risalto, ma i raid aerei di Turchia, Israele e Stati Uniti dicono molto delle mire che ci sono sul paese, e del presente e del futuro di Ankara.

    10
    Leggi tutto
    10.11202410 Novembre 2024

    L’Europa pagherà un prezzo alto per il successo di Trump

    Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags America, Scenari, Società

    L’Unione rischia di essere la grande perdente di queste elezioni statunitensi. Su tutte le questioni delicate, dall’Ucraina alla Nato, l’atteggiamento del nuovo presidente sarà ancora più aggressivo che nel suo primo mandato. 

    00
    Leggi tutto
    10.11202410 Novembre 2024

    Tutti dovranno fare i conti con un Trump senza più freni

    Di Pierre HaskiIn Cogito Ergo SumTags America, Scenari, Società

    Dalle minacce all’Europa al ruolo di Elon Musk, il futuro presidente sembra intenzionato a liberarsi dei generali e dei rappresentanti dell’establishment che durante il primo mandato avevano cercato di arginarlo

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    Eventi in programma

    Nov 8
    17:00 - 19:00

    Palestina libera e indipendente: un futuro da costruire

    Vedi Calendario

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    Ricostruire la Striscia di Gaza per darle un futuro

    Le politiche di Israele rafforzano Hamas

    Vassalli e follower: il nuovo feudalesimo

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy