Il 17 novembre di 150 anni fa veniva inaugurato il canale che ha cambiato per sempre la storia (i commerci, le relazioni diplomatiche),tra Mediterraneo e Asia
Kissinger ha scritto che gli interessi dei due Paesi sono compatibili. Del resto Reagan aiutò Teheran ad armarsi contro Saddam Hussein e l'invasione dell'Iraq ha favorito gli ayatollah. L'accordo sul nucleare
L'ascesa dei populismi di destra e di sinistra è un sintomo delle difficoltà di Paesi che stanno perdendo il primato e si rifugiano nella nostalgia per la loro passata grandezza
Pochi lo sanno, ma la guerra dei sauditi allo Yemen è iniziata nel 1932: da allora, rari sono stati i momenti in cui esso ha vissuto in pace. Triste destino per quella che fu la prospera terra della regina di Saba.
Negli ultimi decenni numero e influenza dei cattolici nell’America che conta sono cresciuti. Tra le cause, l’alto livello di istruzione dei seguaci della Chiesa di Roma, ma anche il declino relativo dell’impero americano. Che cosa (non) cambierà con Trump.