• Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
  • Registrati
  • Login
Sostegno a giovani ricercatori sui temi della povertà e della disuguaglianza. Progetti nelle scuole su Costituzione, diritti, lavoro
Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus

dalla memoria un progetto per il futuro

  • Chi siamo
    • La Fondazione Roberto Franceschi Onlus
      • Statuto
      • Atto costitutivo
      • Bilanci
    • Chi era Roberto
    • Governance
    • Pubblici riconoscimenti
    • Il Monumento a Roberto Franceschi
    • Archivio storico
  • Cosa facciamo
    • Network R. Franceschi
      • Fondi di ricerca Roberto Franceschi
      • Convegni del Network Roberto Franceschi
    • Progetti per le scuole
      • Felice chi legge!
        • Il blog di Felice chi legge!
      • La Costituzione siamo noi | Ciak! La Costituzione (Oltrepò Pavese)
      • Anni scolastici precedenti
        • Borse di studio per studentesse di quinta
        • Borsa di studio “Saverio e Carola Siniscalchi” per le scuole di Saronno
        • Ciak! La Costituzione
        • Prendere la parola, con la ricerca sociale
    • Costituzione commentata
    • Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza
      • Gruppo CRC
      • Diritti in testa
    • Ombra di tutti
    • Convegni, incontri e webinar
      • Movimento 23
    • Biblioteca
    • Pubblicazioni
      • Perché non sono nata coniglio – Lydia Franceschi
  • Testimonianze
  • Cogito Ergo Sum
    • Articoli
    • Autori
    • Dossier
  • Notizie ed eventi
    • Notizie
    • Eventi
  • Contatti
  • Sostienici
    • I nostri sostenitori
  • 5×1000
  • Dona ora!

Archivio articoli per autore, di: farina - pagina 13

Home / Maria Giovanna Farina

Maria Giovanna Farina

Maria Giovanna Farina si è laureata in Filosofia con indirizzo psicologico all’Università Statale di Milano. È filosofa, consulente filosofico, formatrice e autrice di libri, saggi e romanzi, divulgativi. Studiosa di relazioni umane, tiene conferenze e corsi di formazione, in particolare contro la violenza di genere. Ha contribuito a far inserire la parola Nonviolenza, in un'unica forma verbale, nella Treccani.it. Il suo sito è www.mariagiovannafarina.it



    16.10202116 Ottobre 2021

    Il senso profondo dell’Ecologia: Gregory Bateson

    Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Ecologia

    Un percorso educativo di formazione e conoscenza

    00
    Leggi tutto
    02.1020212 Ottobre 2021

    L’ecologia nasce dalla testa

    Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura, Filosofia

    Formazione e conoscenza per un corretto rapporto tra l’uomo e l’ambiente

    00
    Leggi tutto
    25.09202125 Settembre 2021

    Eitan, un bimbo a metà

    Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Diritto, Etica, Società

    Un compromesso che soddisfa solo l’egoismo degli adulti

    00
    Leggi tutto
    11.09202111 Settembre 2021

    Per ragionar di Covid ci vuole Cartesio

    Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Filosofia

    Il senso delle regole in questo tempo di proteste

    00
    Leggi tutto
    05.0920215 Settembre 2021

    L’importanza di tornare ad educare

    Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Epidemia, Riflessioni

    Il virus ha rotto un equilibrio da ritrovare

    00
    Leggi tutto
    29.05202130 Maggio 2021

    Non accettare caramelle dagli sconosciuti

    Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Costume, Social media, Società

    L’iniziazione social degli adolescenti

    00
    Leggi tutto
    24.04202124 Aprile 2021

    Buona giornata mondiale della Terra, mamma Gea

    Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Ambiente, Cultura

    La mitologia greca ci racconta che fu Gea, l'immortale progenitrice, una donna quindi, a creare il tutto in cui siamo avvolti. Il resto giunse in un secondo tempo quando Gea mise al mondo Urano

    00
    Leggi tutto
    10.04202110 Aprile 2021

    L’ignoranza è conoscenza?

    Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia

    Guardando al mondo greco antico, ci sono analogie con la nostra epoca? Sì, l'attualità di Socrate è sconcertante... ognuno potrà, leggendo, tirare le proprie conclusioni.

    00
    Leggi tutto
    27.03202127 Marzo 2021

    Il viaggio di Dante è anche il nostro

    Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Anniversari, Cultura

    A settecento anni dalla sua morte celebriamo il sommo Poeta con un ricordo che può diventare una speranza di salvezza, non solo nel 2021 ma per sempre

    00
    Leggi tutto
    16.01202116 Gennaio 2021

    La pace è un’utopia?

    Di Maria Giovanna FarinaIn Cogito Ergo SumTags Cultura, Filosofia, Pace

    Un mondo non più afflitto dal flagello delle guerre: è questo un sogno che si è presentato più volte nella nostra storia

    00
    Leggi tutto
    • 1
    • …
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16

    Aiutaci con la tua donazione

    Il tuo contributo ci permette di dare voce, speranza e futuro alle giovani generazioni.

    Dona ora!

    5×1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    5x1000 alla Fondazione Roberto Franceschi Onlus

    Sostienici scrivendo il codice fiscale 97178950156 nel riquadro del Sostegno degli Enti del Terzo Settore e delle ONLUS di CU, 730 o REDDITI (ex Unico).

    Ultime notizie

    La Costituzione siamo noi – Video dell’incontro con Gherardo Colombo a Fortunago – 12 maggio 2025

    Felice chi legge! Lettori giovani e anziani al traguardo grazie al lavoro di gruppo

    Donne e uomini nella Costituzione – Video dell’incontro alla Camera del Lavoro con Benedetta Tobagi, Simone Campanozzi, Alessandro Basilico, Debora Migliucci e la presentazione di “Chiamateci Partigiane!”

    La bambina di Odessa – Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi

    Perché non sono nata coniglio – la storia di Lydia Franceschi

    Siamo nel Forum Disuguaglianze Diversità

    logo forum disuguaglianza diversità

    Sostenitori dell’Anagrafe Nazionale Antifascista

    Anagrafe Nazionale Antifascista

    Articoli di Cogito Ergo Sum

    L’album di famiglia degli altri

    Appunti per chi legge solo i titoli

    Grossman «È genocidio mi si spezza il cuore ma adesso devo dirlo»

    Tag maggiormente utilizzati

    Ambiente America Analisi Arte Capitalismo Cina Cinema Comportamento sociale Costume Cultura Democrazia Diritti Diritto Disuguaglianza Economia Epidemia Etica Europa Fascismo Filosofia Finanza Geopolitica Giustizia Guerra Immigrazione Internazionale Intervista Italia Lavoro Letteratura Medio Oriente Personaggi Politica Psiche Recensione Religione Saggio Scenari Scienza Scuola Sinistra Società Statistica Storia Terrorismo
    Fondazione Roberto Franceschi Onlus Fondazione Roberto Franceschi Onlus
    ©2000-2015 Fondazione Roberto Franceschi onlus via E. De Marchi 8 - 20125 Milano
    Sede operativa: Via Val d'Ossola, 19 - 20162 Milano - Tel. 02 3669 5661 - Fax 02 3672 8471 - segreteria@fondfranceschi.it

    Leggi la Privacy policy