Il 12 marzo sono i settant’anni dalla morte del sassofonista che trasformò la musica: era stato lui, in una leggendaria incisione del 26 novembre di ottant’anni fa, a scatenare la geniale rivoluzione del Bebop. Cambiò tutto, anche il mondo
Archivio articoli per autore, di: Failoni - pagina 1
Una scintilla per non naufragare
I fari salvano i marinai e i viaggiatori, affollano la letteratura, coltivano l’immaginario. Ecco i più alti del mondo
Il cielo piange, l’ acqua soffre, la musica unisce
Vincitore di un Oscar per un film di Ang Lee (di Taiwan), autore del motivo dell’Olimpiade del 2008 (a Pechino), il compositore Tan Dun cattura i suoni del mondo. «La Cina deve stare con tutti. Impariamo da Laozi e Confucio»
La musica della guerra
La rappresentazione musicale dei conflitti armati
Il colore di Aida
Arriva un Verdi kolossal con tutti i volti dipinti «La diversità è bellezza, la diversità è ricchezza»
Noi pastore valdesi accogliamo tutti
Sono una trentina in Italia le figure come Daniela Di Carlo
Armstrong & Davis Le due trombe che fecero il jazz
La musica e il carisma dei maestri del jazz
Nella vasca da bagno Eco faceva il gin
il 12 giugno è la giornata dedicata all' alcolico più venduto nel mondo, nato quasi mille anni fa in Olanda e dalla storia gloriosissima. Tra i suoi estimatori anche il semiologo, che aveva messo a punto un' efficace tecnica di preparazione